Lada Niva Travel: tutto sul SUV 4×4 economico al prezzo da 10.000€
A poco più di 10.000 euro, in Russia è in vendita la Lada Niva Travel, uno dei fuoristrada più affidabili e, soprattutto, economici del mercato.

In Europa non ci sono più fuoristrada economici, ma fuori dai confini UE la situazione cambia. In Russia, ad esempio, la Lada Niva Travel è disponibile a partire da 1.314.000 rubli (circa 11.156 euro), rendendola una delle opzioni più economiche nel mercato dei 4×4.
Lada Niva Travel caratteristiche
Prodotta in Russia, la Lada Niva Travel è disponibile in cinque allestimenti (Classic’24, Comfort’24, Luxe’24, Black’24 e KHL’24) e quattro colori di carrozzeria, offrendo così ampie possibilità di personalizzazione. Con una lunghezza di 4,09 metri e un passo di 2,45 metri, è un veicolo compatto che si adatta facilmente alla guida su terreni accidentati.

La trazione integrale e il cambio di velocità la rendono particolarmente adatta ad affrontare ostacoli e guadi. Equipaggiata con un motore a benzina aspirato da 1,7 litri e 80 CV, la Niva Travel non è particolarmente potente, ma garantisce affidabilità e buone prestazioni per l’uso fuoristrada.
Lada Niva Travel prezzo
La Lada Niva Travel è difficile da trovare in Europa, specialmente in Italia, dopo l’addio di Renault e la fine della distribuzione ufficiale del marchio russo nel Vecchio Continente.

Le poche unità disponibili si trovano in paesi come Repubblica Ceca e Slovacchia, con un prezzo base di 24.100 euro. In Russia costa 1.314.000 rubli (circa 11.156 euro).
Lada Niva anche nella versione Sport
La Lada Niva è ora disponibile anche nella versione Sport, che si distingue per un approccio decisamente più sportivo grazie al lavoro del reparto Lada Motorsport.

Il motore è stato notevolmente potenziato, passando da un motore a benzina aspirato da 1,7 litri e 83 CV a una versione da 122 CV, abbinato a una trasmissione manuale con rapporti ridotti, migliorata per garantire prestazioni superiori. Le modifiche non riguardano solo la potenza, ma anche la dinamica di guida, con un aggiornamento delle sospensioni e dei freni per migliorare stabilità e performance.

All’interno, la Niva Sport presenta anche dettagli racing, come sedili sportivi e un volante con fascetta a ore 12, un tocco tipico delle vetture da corsa. Per il momento si tratta di un prototipo, che potrebbe presto diventare di serie.
Storia della Lada Niva
La Lada Niva è un’icona del fuoristrada, nata nel 1977 dalla casa automobilistica sovietica AvtoVAZ. Progettata per affrontare terreni difficili con una trazione integrale permanente e una struttura monoscocca innovativa per l’epoca, la Niva si è subito distinta per la sua robustezza e versatilità, diventando un veicolo molto popolare sia in Unione Sovietica che nei mercati internazionali.
Nel corso degli anni, la Niva è stata aggiornata ma ha sempre mantenuto la sua essenza: semplice, economica e adatta all’off-road. Nel 1993 ha ricevuto un restyling, ma la sua fama di “fuoristrada indistruttibile” è rimasta intatta. Nel 2014 è stata introdotta la Lada Niva Travel, una versione modernizzata con nuovi motori e un design rinnovato, pur conservando la trazione integrale e le capacità da off-road.

Oggi, la Niva continua ad essere apprezzata, soprattutto in Russia e nei paesi dell’ex Unione Sovietica, per la sua durabilità e la sua semplicità. Nonostante non sia più protagonista nei mercati occidentali, la Lada Niva rimane un simbolo di resistenza e affidabilità, capace di adattarsi a qualsiasi terreno.
Leggi anche:
→ Attività in fuoristrada e 4×4
Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 elaborare.com/4×4-abbonamento

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!