L’idrogeno di Honda, un nuovo sistema Fuel Cell: potenza ed efficienza raddoppiate
Next Generation Fuel Cell Module: la nuova cella a combustibile Honda è più potente ed efficiente, con costi di produzione ridotti. È compatibile con veicoli ibridi ed elettrici a batterie da 800 volt e può essere utilizzata anche su camion, autobus, navi e aerei.

Honda ha appena presentato la sua cella a combustibile a idrogeno di nuova generazione, ed è più veloce, forte ed efficiente che mai! Questo sistema all’avanguardia offre 3 volte la densità di potenza, 2 volte la durata e taglia i costi di produzione del 50%, rendendo l’idrogeno un serio concorrente nello spazio EV.
Idrogeno fuel cell Honda, caratteristiche
Il “Next Generation Fuel Cell Module” di Honda, la cella a combustibile a idrogeno ha una potenza nominale di 150 kW, quasi il doppio rispetto ai 78 kW generati dal precedente modulo FCX sviluppato con GM.
Questo significativo incremento della potenza è stato ottenuto aumentando la tensione di uscita del modulo, che ora varia tra 450 e 850 volt. Questo miglioramento consente al nuovo modulo di essere compatibile con veicoli ibridi plug-in ed elettrici dotati di batterie ad alta tensione da 800 volt.

Oltre all’incremento di potenza, l’efficienza netta massima del modulo è aumentata dal 56,8% al 59,8%, mentre il volume è stato ridotto da 557 litri a 300 litri. Questa diminuzione delle dimensioni, insieme all’aumento della potenza, ha portato a un notevole miglioramento della densità di potenza volumetrica, che è passata da 0,14 kW/l a 0,50 kW/l.
Pro e contro della nuova unità di cella a combustibile
Rispetto al modulo precedentemente installato sulla Clarity, la nuova unità di cella a combustibile a idrogeno presenta costi di produzione significativamente ridotti, arrivando a un quinto del costo originario, e una durata migliorata di oltre il 66%. Inoltre, i costi produttivi sono stati dimezzati, portando a un notevole abbattimento delle spese di fabbricazione. Di contro il peso del modulo è aumentato, passando da 206 kg a 250 kg.
Idrogeno per auto, camion, autobus, navi e aerei
La tecnologia a celle a combustibile di Honda va oltre le auto, mirando a trasformare trasporti e industrie, inclusi camion, autobus, navi e persino il settore aerospaziale. Grazie al rifornimento rapido in meno di 5 minuti, un’autonomia paragonabile ai motori diesel e zero emissioni rappresenta un’alternativa sostenibile ai veicoli elettrici a batteria, soprattutto per settori ad alta richiesta energetica.

Inoltre, Honda sta esplorando l’uso stazionario delle celle a combustibile per fornire elettricità pulita a case, aziende e località remote.
Leggi anche:
→ Altre notizie sull’H2 nell’automotive
→ Tutte le novità, prove auto su HONDA
→ Video auto HONDA provate
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!