Hyundai Veloster N elettrica, da corsa nelle gare ETCR
Hyundai schiera la Veloster N ETCR da 500 kW (680 CV) nel campionato inaugurale Pure ETCR per auto turismo elettrico, dove testa anche un generatore a idrogeno per la ricarica di veicoli elettrici.

In vista del campionato Pure ETCR, gli ingegneri di Hyundai Motorsport hanno progettato e costruito presso la sede centrale di Alzenau il primo veicolo ad alte prestazioni completamente elettrico dell’azienda, Veloster N ETCR.
Come i30 N TCR e i20 N Rally2, la vettura si basa su una versione altamente modificata di un’altra Hyundai N: Veloster N, venduta sul mercato nord-americano. Nel campionato dovrà battagliare con l’Alfa Romeo Giulia del Team Ferraris e con la Cupra e-Racer.
Hyundai Veloster N ETCR, caratteristiche
I test su Hyundai Veloster N ETCR sono iniziati nel settembre 2019 con un prototipo, che il team ha poi continuato a sviluppare per tutto il 2020. Si tratta di un’auto da turismo a trazione posteriore elettrica, con motori elettrici montati centralmente, e progettata specificamente per rispettare il regolamento ETCR.

Dotato di un pacco batteria da 798 volt di Williams Advanced Engineering posizionato sul pavimento dell’auto e di sospensioni posteriori a doppio braccio oscillante, il telaio è radicalmente diverso da quello di qualsiasi precedente progetto di Hyundai Motorsport.

Veloster N ETCR vanta una potenza di picco di 500 kW (equivalente a 680 CV) e una potenza continua di 300 kW con quattro motori elettrici, due per ruota, collegati a una trasmissione a rapporto singolo.
Generatore Hyundai a idrogeno per la ricarica di auto elettriche
Nel Pure ETCR Hyundai testa un nuovo generatore a idrogeno come sistema di ricarica per i veicoli elettrici. Il generatore Hyundai è la più recente introduzione nel panorama della ricarica elettrica senza emissioni ed è costituito da due pile di celle a combustibile.

In primo luogo, il generatore viene riempito utilizzando serbatoi di idrogeno compresso; successivamente l’idrogeno viene esposto all’ossigeno all’interno delle celle a combustibile.

La reazione chimica che ne consegue genera energia elettrica, che viene utilizzata per caricare le batterie delle auto elettriche da competizione. In questo modo, i partecipanti possono essere sicuri che l’elettricità utilizzata per caricare le automobili provenga da fonti sostenibili e prive di emissioni.
Il generatore Hyundai consente a due veicoli elettrici di ricaricarsi contemporaneamente. Oltre a offrire una capacità di ricarica ad alta velocità, è caratterizzato da una rumorosità significativamente ridotta rispetto a un generatore diesel.
Inoltre, Hyundai è fiduciosa che il suo generatore alimentato a idrogeno abbia un’ampia gamma di potenziali usi diversi, come in festival, cantieri e situazioni di emergenza.
Foto Hyundai Veloster N ETCR
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
? Auto elettriche da comprare selezionate e provate
? Prezzi e caratteristiche auto elettriche
? Prezzi e caratteristiche auto ibride
? Video prove AUTO ELETTRICHE
? EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
? Listino prezzi HYUNDAI ? Annunci usato HYUNDAY
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM