Quantcast
GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Guida sulla carreggiata: destra o sinistra? Cosa cambia e le regole da seguire

Un'analisi delle differenze nelle normative di guida, le sfide per i conducenti e le implicazioni per i veicoli nei Paesi che adottano il sistema di guida a sinistra.

La scelta di guidare a destra o a sinistra sulla carreggiata dipende dalla normativa di ogni Paese e ha radici storiche profonde. La guida a sinistra era lo standard sin dal Medioevo, quando i cavalieri tenevano la briglia con la sinistra e la spada con la destra. Nel 1300, Papa Bonifacio VIII impose la guida a sinistra per il Giubileo, mentre i pedoni camminavano a destra per sicurezza.

La svolta arrivò con la Rivoluzione Francese: Robespierre e poi Napoleone imposero la guida a destra nei territori conquistati, diffondendo così questa abitudine in gran parte del mondo.

Dove si guida a destra e dove a sinistra?

Molti Paesi adottano la guida a sinistra (LHT), sebbene la Gran Bretagna sia il più noto in Europa. La guida a destra è prevalente in 165 Paesi, mentre i restanti seguono la guida “all’inglese” per tradizione o influenza storica.

Paesi dove si guida a destra e dove a sinistra
Molti Paesi adottano la guida a sinistra (LHT), con la Gran Bretagna come esempio più noto in Europa

La guida a sinistra c’è anche in Giappone, India, Australia, e in una parte significativa dell’Africa orientale e meridionale. L’elenco completo dei Paesi dove si guida sulla carreggiata di sinistra è visibile nella tabella sottostante.

Continente Paese
Africa Botswana, Eswatini, Kenya, Lesotho, Malawi, Mauritius, Mozambique, Namibia, Seychelles, South Africa, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe
Asia Bangladesh, Bhutan, Brunei, Cyprus, Hong Kong, India, Indonesia, Japan, Macau, Malaysia, Maldives, Nepal, Pakistan, Singapore, Sri Lanka, Thailand, Timor-Leste
Europa Guernsey, Ireland, Isle of Man, Jersey, Malta, Northern Cyprus, Northern Ireland, United Kingdom
Oceania Australia, Christmas Island, Cocos (Keeling) Islands, Cook Islands, Fiji, Kiribati, Nauru, New Zealand, Niue, Norfolk Island, Papua New Guinea, Pitcairn Islands, Samoa, Solomon Islands, Tonga, Tuvalu
America & Caraibi Anguilla, Antigua and Barbuda, Bahamas, Barbados, Bermuda, British Virgin Islands, Cayman Islands, Dominica, Falkland Islands, Grenada, Guyana, Jamaica, Montserrat, Saint Helena, Saint Kitts and Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent & Grenadines, Suriname, Trinidad and Tobago, Turks and Caicos, United States Virgin Islands
I Paesi dove si guida a sinistra

Differenze tra guida a destra e sinistra

Nella guida a destra, il volante è posizionato a sinistra dell’auto, mentre nella guida a sinistra si trova a destra. Questa disposizione influisce sulla dinamica di guida, sui tempi di reazione e sulle manovre di emergenza.

Quando si cambia corsia o si entra in strada, le abitudini variano: nei Paesi con guida a destra (RHT), il conducente si sposta verso sinistra e il sorpasso avviene a destra, rendendo più intuitivo l’adattamento alla circolazione. Al contrario, nei Paesi con guida a sinistra (LHT), il conducente si sposta a destra e il sorpasso avviene a sinistra, modificando la percezione della distanza e delle traiettorie di guida.

Come cambia la segnalazione stradale con la guida a sinistra

I Paesi con guida a destra tendono ad avere strade progettate con segnaletica orizzontale e verticale che guida i veicoli verso il lato destro della carreggiata. Di conseguenza, l’ingresso in autostrade e strade a più corsie avviene più facilmente dal lato destro.

Carreggiata con i paesi con guida a sinistra
Nei Paesi con guida a sinistra, segnali, accessi e autostrade sono progettati sul lato sinistro

Al contrario, i Paesi con guida a sinistra avranno segnali di sorpasso, accessi e anche autostrade progettate in modo opposto. Le barriere di sicurezza, per esempio, sono generalmente costruite tenendo conto della direzione di guida.

Incidenti con la guida a sinistra

Le statistiche mostrano che la guida a sinistra registra un numero leggermente più alto di incidenti, in particolare tra i guidatori stranieri che non sono abituati alla disposizione inversa dei veicoli e delle corsie. Negli anni questa differenza si è ridotta grazie all’adozione di standard globali per la progettazione dei veicoli, che migliorano la sicurezza e l’adattabilità dei conducenti ai diversi sistemi di guida.

La guida a destra, essendo adottata dalla maggior parte dei Paesi, offre vantaggi in termini di uniformità e interoperabilità. Le infrastrutture stradali e la progettazione dei veicoli sono generalmente ottimizzate per questo sistema, facilitando gli spostamenti internazionali e la produzione automobilistica su larga scala.

Auto con guida a destra

La produzione di veicoli è direttamente influenzata dalle normative di guida dei diversi Paesi. Le case automobilistiche, infatti, devono progettare modelli specifici per i mercati con guida a destra e a sinistra. Questo implica modifiche significative alla posizione del volante, dei pedali e dei fari per adattarsi alle esigenze dei conducenti in base alla direzione di marcia.

Nuova Nissan GT-R NISMO abitacolo guida a destra
L’abitacolo della Nissan GT-R NISMO con il volante a destra per i Paesi con guida a sinistra

Nei Paesi che adottano un sistema di guida diverso da quello del Paese di origine del veicolo, l’importazione di automobili può diventare più costosa. Questo perché, per conformarsi alle normative locali, è necessario adattare il veicolo, come ad esempio spostare la posizione del volante; il che comporta spese aggiuntive per i concessionari e i consumatori.

Viaggi nei Paesi dove c’è la guida a sinistra

Viaggiare nei Paesi con normative di guida differenti può comportare alcune difficoltà, soprattutto per chi non è abituato al sistema locale. Un esempio comune riguarda il noleggio di un’auto in un Paese con la guida opposta: la posizione del volante sarà diversa da quella abituale, il che può causare iniziali disorientamenti. Inoltre, i segnali stradali e i semafori potrebbero essere orientati in modo diverso, richiedendo una maggiore attenzione e adattamento.

Sedili anteriori abitacolo Land Rover Defender 90 guida a destra
L’abitacolo di una Land Rover Defender 90 con la guida a destra

Anche il comportamento alla guida può risultare complicato, soprattutto per i conducenti provenienti da Paesi con guida a destra che si trovano a dover guidare in Paesi con guida a sinistra, o viceversa. In queste situazioni, la prudenza è fondamentale, poiché la percezione dello spazio e delle manovre può essere alterata, facendo sentire il conducente meno sicuro e più incline a commettere errori.

Mappa dei Paesi con la guida a sinistra






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto