Furto Ferrari, identikit del ladro scappato con la GTO di Irvine durante la prova
Foto del ladro e della Ferrati GTO rubata in Germania: con la scusa di provarla ruba la Ferrari 288 GTO del valore di quasi 3 milioni di euro. E’ successo in Germania. La macchina è stata ritrovata pochi giorni dopo.

Potrebbe sembrare la scena di un film d’azione invece è tutto vero. E’ successo qualche giorno fa a Dusseldorf in Germania dove è stata rubata la Ferrari 288 GTO, ex vettura del pilota britannico Eddie Irvine in condizioni eccellenti con 43 mila chilometri che era in conto vendita presso un concessionario. Ormai la notizia di un furto d’auto non fa più scalpore ma questa è particolare per il valore della vettura da 3 milioni di euro.
Furto Ferrari durante la prova
Il ladro interessato dall’annuncio di vendita della Ferrari dopo numerose telefonate e scambio di mail è arrivato presso la rivendita di auto “Classic Remise” di Dusseldorf in taxi presentandosi come un potenziale acquirente fortemente interessato alla Ferrari 288 GTO di Eddy Irvine del 1985 con 400 cv e soli 42.532 km. Dopo aver parlato con il venditore della “Movendi Car” i due sono partiti per un giro di prova per concludere l’affare.

Ruba la Ferrari e lascia a piedi il venditore
Durante il test della Ferrari, al momento dello scambio su una via di Neuss Uedesheim quando l’impiegato di Movendi era sceso per riprendere il controllo dell’auto, il ladro ha rapidamente affondato l’acceleratore ed è svanito sotto gli occhi increduli del venditore dirigendosi verso Dormagen: Bernhard Kerkloh, amministratore delegato della concessionaria “Movendi “Non ha mai avuto un incidente simile come questo”.

Rimasto a terra ha avvertito immediatamente la Polizei tedesca che è intervenuta anche con l’elicottero.

Non si conosce ancora l’identità del ladro che al momento è in libertà, inoltre la polizia non ha ancora reso noto se la Ferrari sia stata manomessa o se è integra in ogni sua parte.
La vernice “Rosso Corsa” brillante della Ferrari non passa di certo inosservata e, grazie alla segnalazione di alcuni passanti, le autorità tedesche sono riuscite a rintracciare la vettura che è stata rinvenuta qualche giorno dopo in un garage nell’area di Grevenbroich, a sud di Dusseldorf.


Bernhard Kerklo ha dichiarato alla Polizia di aver scambiato con il ladro diverse telefonate ed email nel corso delle settimane precedenti al furto, ma nulla lo aveva fatto insospettire sulle sue intenzioni.

Che cosa intendesse farne il ladro nessuno riesce a
spiegarselo. Sicuramente la 288 GTO non poteva essere venduta sul mercato poiché
troppo appariscente, inoltre è una vettura talmente ben nota nel mondo dei
collezionisti che sarebbe stata subito riconosciuta.

La 288 GTO è stata prodotta in soli 272 esemplari ed era stata concepita per partecipare nei rally all’interno del Gruppo B. Monta un propulsore V8 da 2.8 litri che eroga una potenza massima di 400 CV e 496 Nm di coppia.

Anche se non fece mai il suo debutto nelle competizioni a causa dell’abolizione del Gruppo B, Ferrari riuscì comunque a vendere su prenotazione tutte le GTO ancor prima che entrassero in produzione.