Quantcast
EstafetteGoeletteNotizie autoRenaultTrafic

Furgoni elettrici Renault, nuovi modelli Estafette, Goelette e Trafic

Renault ha presentato la futura gamma di veicoli commerciali, sviluppati con architettura flessibile e scalabile basata sul Software Defined Vehicle (SDV), che saranno prodotti in Francia e disponibili dal 2026.

Renault e Volvo Group, in collaborazione con Flexis, hanno presentato un progetto per la realizzazione di tre nuovi furgoni elettrici: Estafette, Goelette e Trafic. Questi veicoli sono sviluppati su una piattaforma “skateboard” e con un’architettura SDV. I furgoni saranno prodotti nello stabilimento di Sandouville, in Francia, e arriveranno sul mercato a partire dal 2026.

Piattaforma Renault per veicoli commerciali elettrici

La nuova piattaforma Renault segna un passo importante nella progettazione di veicoli intelligenti, specialmente nel segmento dei veicoli commerciali elettrici. Offre flessibilità, ergonomia e connettività, con tante possibilità di personalizzazione, riducendo i costi operativi e garantendo alte prestazioni e sicurezza.

Nuovo Renault Trafic

Renault Trafic, con 2,5 milioni di unità prodotte dal 1980, continua il suo successo con la quarta generazione, ora disponibile in versione elettrica E-Tech.

Renault Trafic E-Tech Electric
Renault Trafic E-Tech Electric

Il design moderno e dinamico del veicolo, con sbalzo anteriore ridotto e passo allungato, massimizza lo spazio interno e mantiene un raggio di sterzata simile a quello della Renault Clio. Con un’altezza sotto i 1,90 metri, è adatto anche ai parcheggi sotterranei. Il look segue i nuovi codici stilistici Renault, con linee fluide e strutturate, e una distintiva fascia anteriore retroilluminata.

Dettagli come il logo retroilluminato e fari posteriori con firma luminosa 3D evidenziano l’attenzione al design. Protezioni sottoscocca e paraurti robusti sottolineano la solidità del veicolo, perfetto per un utilizzo intensivo.

Renault Goelette E-Tech Electric

Renault Goelette E-Tech Electric è un veicolo commerciale versatile, erede di un modello storico utilizzato dal 1956. Progettato per soddisfare diverse esigenze, è disponibile in tre versioni: telaio cabinato, con cassone e ribaltabile.

Renault Goelette E-Tech Electric
Renault Goelette E-Tech Electric

La nuova architettura del veicolo offre flessibilità, con un blocco anteriore comune a Trafic E-Tech Electric. Il retro, non equipaggiato, può essere personalizzato con vari allestimenti per adattarsi alle necessità degli utenti.

I fari posteriori combinano funzionalità ed estetica, mentre la versione con o senza pedana rende il veicolo adatto a diverse applicazioni.

Renault Estafette E-Tech Electric

Renault Estafette E-Tech Electric è una rivisitazione contemporanea dell’iconico veicolo commerciale degli anni ’60, progettata per le esigenze della logistica urbana moderna. Con dimensioni compatte (5,27 m di lunghezza, 1,92 m di larghezza e 2,60 m di altezza), il veicolo offre un’eccellente manovrabilità nelle città e nelle aree ad alta densità di traffico.

Renault Estafette E-Tech Electric
Renault Estafette E-Tech Electric

Il design, ispirato alla Renault Estafette Concept, include un ampio parabrezza che migliora la visibilità e la sicurezza del conducente. Inoltre, il frontale presenta una firma luminosa distintiva, con luci diurne allineate, che enfatizzano l’identità tecnologica del veicolo.

Tra le sue funzionalità pratiche, troviamo la porta laterale scorrevole a scomparsa, le pedane laterali per facilitare l’accesso e una paratia scorrevole monoblocco per ottimizzare lo spazio di carico.

Le protezioni nere sulla carrozzeria conferiscono al veicolo un aspetto dinamico e robusto, rendendolo ideale per l’uso intensivo in ambienti urbani. Questo nuovo modello sarà prodotto in Francia e disponibile sul mercato dal 2026.

Renault Trafic, Estafette, Goelette E-Tech Electric

→ Tutte le news dal marchio Renault – video prove Renault

Leggi anche,

→  Tutte le notizie su veicoli commerciali FURGONI
→  Furgoni elettrici
→  Autocarri, camion e truck

→  Quali sono i furgoni elettrici
Come è fatto un motore elettrico

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto