Fuoristrada duri e puri, General Motors sfida Jeep
Nel segmento dei fuoristrada duri e puri General Motors vuole scalzare la Jeep Wrangler, non solo sul mercato ma anche nelle forniture dei veicoli all’esercito americano

I fuoristrada duri e puri tornando di moda, almeno negli States. In America infatti la General Mortors ha lanciato il guanto di sfida alla Jeep Wrangler, sviluppando un progetto di un mezzo 4×4 puro che possa contrastare proprio la Jeep, non solo sul mercato ma anche nelle forniture di mezzi all’esercito americano US Army ed altri enti pubblici.
Quest’ipotesi è rinfrancata da alcune immagini rubate nel centro prove della General Motors a Milford in Michigan e pubblicate dal sito specializzato gmauthority.com, dove si vedono due Jeep Wrangler in azione.

Fuoristrada duri e puri con telaio a longheroni
GENERAL MOTORS General Motors secondo alcune indiscrezioni, starebbe lavorando ad un modello che abbia un’architettura tradizionale con telaio a longheroni separato dalla carrozzeria. Questa soluzione è la più classica ed è ancora utilizzata dai marchi FC Chrysler, Ford e GM e dagli altri marchi asiatici di pick-up di fascia alta e medio-alta. Con questo progetto General Motors vuole dare un taglio netto con i suoi recenti 4×4 che non hanno riscosso troppo successo commerciale.
Ad esempio l’ultima generazione del Chevy Blazer ha abbondantemente deluso, soprattutto quegli appassionati che aspettavano l’erede del Blazer del 1969.

FORD Un altro fuoristrada dopo e puro che punta ad insidiare la leadership della Wrangler potrebbe essere la nuova generazione del Ford Bronco, che si basa su una specifica variante del pick-up Ranger.