Quantcast
EV DrivingNotizie autoRacing

Formula E classifica gara Miami 2025, risultati ordine d’arrivo

Pascal Wehrlein ha vinto a Miami, centrando la sua prima vittoria stagionale in una gara di Formula E caotica tra incidenti e penalità.

In Florida è andata in scena una gara molto emozionante di Formula E in occasione dell’E-Prix di Miami, disputato all’Homestead-Miami Speedway per la quinta tappa del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E 2024/2025. Il vincitore, Pascal Wehrlein (Porsche), ha trionfato tra sorpassi mozzafiato, bandiere rosse e penalità decisive, conquistando la sua prima vittoria stagionale al termine di una delle gare più rocambolesche degli ultimi anni.

Formula E gara Miami 2025, risultati

Fin dalle prime battute la gara si è rivelata imprevedibile. Norman Nato (Nissan) è stato protagonista di una prestazione eccezionale, tagliando per primo il traguardo. Tuttavia, la sua gioia è stata strozzata pochi minuti dopo l’arrivo: una penalità di 10 secondi per non aver completato correttamente l’Attack Mode lo ha retrocesso in sesta posizione, lasciando la vittoria a Pascal Wehrlein.

Pascal Wehrlein festeggia la vittoria nelle gara di Formula E nell'E-Prix di Miami 2025
Pascal Wehrlein festeggia la vittoria nelle gara di Formula E nell’E-Prix di Miami 2025

A completare il podio, un sorprendente Lucas Di Grassi (Lola Yamaha ABT), tornato competitivo grazie ai recenti aggiornamenti del team, e António Félix da Costa, che ha messo in mostra l’ottima forma del pacchetto Porsche.

La gara è stata interrotta a metà a causa di un incidente che ha coinvolto più piloti, costringendo la direzione gara a esporre la bandiera rossa. Dopo una lunga pausa, la corsa è ripartita con uno sprint finale di soli cinque giri.

Nato (Nissan) Formula E E-Prix Miami 2025
Nato (Nissan) ha tagliato il traguardo per primo ma ha subito una penalità ed è scivolato al 6° posto finale

Le numerose interruzioni hanno messo in difficoltà anche la gestione dell’Attack Mode: oltre a Norman Nato, anche Oliver Rowland, Robin Frijns e Sam Bird hanno ricevuto penalità per non aver completato correttamente il tempo richiesto. Alcuni team, infatti, hanno completamente sbagliato il timing dell’attivazione, compromettendo la strategia proprio nel momento decisivo.

Podio Formula E gara E-Prix Miami 2025

1) Pascal Wehrlein (Porsche)
2) Lucas Di Grassi (Lola Yamaha ABT)
3) António Félix da Costa (Porsche)

Risultati gara E-Prix Miami 2025, CLASSIFICA

POS # PILOTA TEAM TEMPO
1 1 P. Wehrlein TAG Heuer Porsche 1:04’19.723
2 11 L. Di Grassi Lola Yamaha ABT +5.619
3 13 A. Félix da Costa TAG Heuer Porsche +6.084
4 51 N. Müller Andretti +8.447
5 48 E. Mortara Mahindra Racing +9.070
6 17 N. Nato Nissan +10.119
7 33 D. Ticktum Cupra Kiro +10.033
8 4 R. Frijns Envision Racing +10.142
9 27 J. Dennis Andretti +10.329
10 23 O. Rowland Nissan +10.925
11 21 N. de Vries Mahindra Racing +11.324
12 25 J. E. Vergne DS Penske +11..496
13 16 S. Buemi Envision Racing +11.868
14 2 S. Vandoorne Maserati MSG Racing +12.159
15 37 N. Cassidy Jaguar TCS Racing +12.326
16 9 M. Evans Jaguar TCS Racing +12.704
17 7 M. Günther DS Penske +13.592
18 8 S. Bird NEOM McLaren +13.780
19 22 Z. Maloney Lola Yamaha ABT +15.799
20 5 T. Barnard NEOM McLaren +17.729
21 55 D. Beckmann Cupra Kiro DNF
22 3 J. Hughes Maserati MSG Racing DNF
Classifica risultati gara ePrix Miami 2025

Leggi anche:

Calendario Formula E 2025
Classifiche Formula E 2025
Maserati in Formula E fino al 2030
Risultati gare, classifiche e notizie Formula E
EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto