Ford Transit SuperVan elettrico alla Pikes Peak 2023
Ford torna a correre alla Pikes Peak con il SuperVan 4.2, il prototipo di van elettrico da oltre 1.000 CV progettato apposta per le cronoscalate.

Alla Pikes Peak 2023, in programma il 25 giugno, debutta in gara il Ford SuperVan 4.3 ottimizzato per le cronoscalate. Il prototipo sfoggia un design sofisticato e tecnologie avanzate per massimizzare le prestazioni in una delle gare in salita più impegnative del motorsport mondiale. La livrea presenta la grafica Ford Performance e richiama alla famiglia di veicoli commerciali elettrici E-Transit.
Ford Transit elettrico in gara alla Pikes Peak
Il Ford SuperVan 4.2 alla Pikes Peak viene guidato dalla leggenda dell’automobilismo Romain Dumas, che parteciperà per l’ottava volta a questa competizione.

Ford Performance e STARD Advanced Research and Development hanno collaborato per creare una versione appositamente progettata per la scalata di Pikes Peak, mettendo in evidenza il potenziale estremo dell’alimentazione elettrica nel motorsport.









Ford SuperVan elaborazione per la Pikes Peak
La nuova, sofisticata versione del SuperVan 4.2, riprogettata sulla base del SuperVan 4, è stata sottoposta a una completa rielaborazione aerodinamica, studiata appositamente per attraversare l’atmosfera d’alta quota del Pikes Peak, aumentando al contempo la deportanza, a 240 km/h pari a circa 2 tonnellate.
Le caratteristiche principali che migliorano l’aerodinamica includono uno spoiler posteriore leggero in fibra di carbonio e uno splitter anteriore. Anche il telaio è stato sottoposto a una riduzione di peso per migliorare l’equilibrio generale e garantire l’agilità su curve e tornanti.

Anche la catena cinematica del SuperVan 4 è stata migliorata. Riducendo il numero di motori STARD UHP 6 fasi da quattro a tre e utilizzando le celle Li-Polymer NMC STARD ad elevate prestazioni, il van raggiunge un rapporto ottimale tra potenza e peso, pur mantenendo la trazione integrale con un motore che alimenta l’anteriore e due per il posteriore.
Con oltre 1.050 kW (1.400 CV) di potenza combinata a disposizione, il SuperVan 4.2 può sprigionare tutto il suo potenziale sfruttando anche le nuove performance rigenerative della batteria da 600 kW per un utilizzo ottimale dell’energia.

Il SuperVan 4.2 è stato dotato di un impianto frenante rivisto con dischi freno in carboceramica, ruote forgiate in magnesio con pneumatici da corsa Pirelli PZero, semiassi aggiornati, parabrezza in perspex e interni da corsa minimalisti per eliminare tutto il peso superfluo.
Pikes Peak cronoscalata
Pikes Peak, noto anche come Pikes Peak International Hill Climb, è una famosa competizione automobilistica che si svolge annualmente sulla montagna Pikes Peak, situata nello stato del Colorado, negli Stati Uniti.

La gara consiste nel percorrere una strada tortuosa e ripida che porta alla vetta di Pikes Peak, ad un’altitudine di oltre 4.300 metri. La lunghezza del percorso è di 19,99 km, mentre il dislivello dalla partenza all’arrivo è di 1.440 metri.
Pikes Peak storia
La Pikes Peak International Hill Climb è una delle gare in salita più prestigiose e impegnative al mondo. La sua storia risale al 1916, quando si tenne la prima edizione della competizione. La gara è aperta a una varietà di categorie e vetture, tra cui auto da corsa, prototipi, veicoli elettrici e moto.
La sfida principale per i partecipanti è la grande differenza di altitudine e le condizioni di guida impegnative lungo il percorso di 19,99 chilometri, che presenta 156 curve. A causa dell’altitudine elevata, i motori a combustione interna possono perdere potenza per via della ridotta densità dell’aria, mentre i veicoli elettrici possono sfruttare la mancanza di ossigeno per generare prestazioni eccezionali.

La gara di Pikes Peak attira piloti e squadre da tutto il mondo, ed è considerata una vetrina per le nuove tecnologie e le capacità dei veicoli, sia a livello di prestazioni che di sostenibilità. È un evento spettacolare che richiama appassionati di motori e di sport motoristici da ogni angolo del pianeta.
Foto Ford Transit SuperVan per la Pikes Peak
Leggi anche:
→ Ford Transit SuperVan
→ Ford E-Transit Custom elettrico
→ Ford E-Transit 100% elettrico
→ Prova Ford Transit Custom Plug-in Hybrid
→ La storia del furgone Ford Transit
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!