All’EXPO da Grosseto con bus elettrici

Grosseto manda all’EXPO, oltre alle iniziative culturali organizzate dai suoi Comuni, due bus 100% elettrici E-Life già in servizio nella città maremmana, come testimoni di intelligenza e volontà d’innovazione.
Non capita tutti i giorni di leggere un titolo simile. A lanciare la notizia è Emilio Bonifazi il Sindaco di Grosseto, che è anche presidente della Provincia, un amministratore locale con le idee chiare sul tema della mobilità sostenibile in piena sintonia con le smart-city
Gli autobus elettrici E-Life sono mezzi lunghi di 12 metri, 28 posti a sedere e 48 totali, realizzati in Cina ma con un’esclusiva che nasce da Grosseto, hanno un’autonomia di oltre 200 chilometri con una velocità massima di 80 km/h.
Ma soprattutto hanno costi concorrenziali con i mezzi tradizionali, perché abbattono i costi di manutenzione e gestione, vera croce di tutte le aziende di trasporto pubblico e privato.
Infine una chicca. Il titolo di viaggio dei bus E-Life è stato realizzato per l’occasione, pubblicizzando il territorio della Maremma Toscana e l’esclusiva iniziativa 100% elettrica.
AUTOBUS ELETTRICO E-LIFE – Questo autobus elettrico è dotato di batteria al litio-ferro-fosfati ed è in grado di garantire una percorrenza di circa 200 km tra due ricariche, ovvero la percorrenza media giornaliera di un autobus urbano.
Le batterie hanno una vita utile di 7 anni. Inoltre, grazie ai 13 moduli di supercapacitori di cui è dotato, il bus può accumulare energia in fase di frenata e quindi rilasciarla in fase di accelerazione.
Di rilievo le prestazioni: grazie ad una potenza di 90kW la velocità massima raggiungibile dal bus è pari a 80 km/h.
Il bus è dotato di 2 porte di ingresso/salita passeggeri ed una capienza di 28 posti a sedere e 64 totali, a cui vanno ad aggiungersi una postazione dedicata al trasporto di persone diversamente abili e la rampa manuale di accesso.
Tutte le news dal magazine “EcoCar”.
SFOGLIA ECOCAR QUI