Donne al volante: le pilote che dimostrano il loro talento sulla pista con la Mazda MX-5
Dalla passione per la guida al successo in pista: le storie di giovani pilote che, grazie a Mazda e alla MX-5, stanno ridefinendo il motorsport.

Sempre più donne stanno entrando nel mondo del motorsport, contribuendo a un cambiamento significativo in un ambiente storicamente maschile. Mazda gioca un ruolo chiave in questo progresso grazie a iniziative come l’MX-5 Motorsport, le borse di studio e il sub-brand Mazda Spirit Racing, nato per supportare piloti e talenti emergenti anche negli e-sport. La MX-5, simbolo del piacere di guida e della filosofia Jinba Ittai, continua a ispirare appassionati in tutto il mondo, confermandosi un’icona su strada e in pista da 35 anni.
Donne in pista, Federica Levy con Mazda
“Il mio debutto in pista è iniziato proprio con una Mazda MX-5 ND quando avevo 18 anni. È stata la mia prima vettura da gara, equipaggiata con un motore aspirato 2.0 da 184 CV, che, a causa delle limitazioni da neopatentata, non potevo ancora guidare su strada. Ma in pista, l’esperienza era pura adrenalina: una vettura precisa, con una trazione posteriore reattiva che richiedeva riflessi pronti, rendendo la guida impegnativa e allo stesso tempo incredibilmente divertente.

Con la mia MX-5 ho partecipato e partecipo tuttora a diversi campionati, come il Time Attack e il Challenge LLCC, che organizza l’MX-5 Cup, dove la competizione è sempre accesa ed è divertente ed estremamente utile confrontarsi con altri piloti che guidano la stessa vettura.

Appena è stato possibile, ho iniziato a usarla anche su strada, scoprendo quanto fosse perfetta per ogni situazione: nei weekend in pista, grazie all’assetto BRS e ai sedili Sparco in carbonio super contenitivi; durante la settimana, come compagna di viaggio per l’università; e nelle giornate estive, con la capote abbassata, a godermi ogni chilometro.
Oggi continuo a portare avanti la mia carriera sportiva: ho avuto il privilegio di guidare la Dallara Stradale, ho corso nel Ferrari Challenge con la Ferrari 296 Challenge e quest’anno parteciperò al Campionato Italiano GT Endurance con una Porsche 992 GT3 Cup.









Ma tutto è iniziato con la mia MX-5. È lei che mi ha insegnato il valore della sensibilità di guida, della precisione e della passione che ancora oggi mi accompagnano in ogni gara. La mia Mazda MX-5 non è solo un’auto: è il punto di partenza di un sogno che ancora oggi sto vivendo.”
Storie di pista con Romy De Groote e Lisette Grinwis
Le giovani piloti Romy De Groote e Lisette Grinwis sono esempi concreti del sostegno prezioso di Mazda ai talenti emergenti nel motorsport. Romy, belga di 17 anni ed ex medaglia d’argento ai World Games, ha portato la sua esperienza nel karting alla Dutch MX-5 Cup nel 2023, sostenuta dal team MSTC Racing. La sua passione per la MX-5 nasce in famiglia, grazie al padre collezionista e presidente del club MX-5 For Fun.

Lisette Grinwis, olandese, ha mostrato il suo talento fin da bambina, passando dal karting alla MX-5 Cup nel 2020, dove correva già a 180 km/h a soli 15 anni, riuscendo anche a conciliare lo sport con lo studio.
Le vittorie di Heather Hadley, Aimée Watts e Sally Mott nella Mazda MX-5 Cup
Heather Hadley, 22 anni, californiana, ha trasformato una passione personale in carriera nonostante non provenga da una famiglia di piloti. La vittoria della Women in Motorsport Scholarship di Mazda nel 2022 le ha permesso di entrare nella MX-5 Cup, realizzando il suo sogno di correre.









Diverso è il percorso di Aimée Watts e Sally Mott, entrambe cresciute in ambienti familiari legati al motorsport. Watts, oggi nella MX-5 SuperCup Championship, è figlia del primo campione della serie. Mott, 19enne texana e Mazda scholar, è cresciuta tra kart, monoposto e stock car grazie al padre, pilota di lunga esperienza.
Donne in pista con la Mazda MX-5
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su MAZDA
→ Video auto Mazda provate
→ Listino prezzi Mazda
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!