Crisi auto in Europa, stagnazione della domanda
La crisi dell’automobile riguarda tutta l’Europa ed i principali 5 mercati del vecchio Continente. Rispetto al 2018 la flessione nel periodo gennaio-novembre 2019 è dello 0,3%. Confermata la sostanziale stagnazione della domanda.

In crisi le vendite auto anche in Europa nonostante la piccola ripresa registrata nel mese di novembre 2019. La crisi dell’automobile è tangibile in tutti i mercati europei nonostante l’Italia abbia registrato una leggera flessione positiva del mercato nel periodo gennaio-novembre 2019 è dello 0,6%.
Secondo i dati diffusi dall’ACEA, l’Associazione dei Costruttori Europei, a novembre le immatricolazioni di autovetture nuove nell’Europa dei 28+EFTA sono state pari a 1.210.860 unità, il 4,5% in più rispetto agli 1.158.554 veicoli dello stesso mese del 2018.
Mercato auto in crisi anche in Europa nel periodo Gennaio-Novembre 2019
Si attenua marginalmente il tono negativo del mercato nel cumulato annuo, che, con 14.542.126 unità vendute, lo 0,3% in meno rispetto alle 14.585.602 unità di Gennaio-Novembre 2018, conferma la sostanziale stagnazione della domanda.
Dall’analisi dei risultati del mese per paese, si evince un diffuso aumento delle vendite con 8 dei 30 paesi analizzati in controtendenza (Regno Unito, Austria, Norvegia e altri 5 mercati minori, che rappresentano nel complesso il 19% del mercato totale).

Dati vendite auto in Europa: Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna
Dal focus sui 5 Major Markets emergono il ruolo trainante della Germania (+9,7%, sospinta da società e noleggio) e la continua contrazione del Regno Unito (-1,3% con un rosso in attenuazione). Crescono in modo contenuto Francia (+0,7%, sorretta da forti incentivi e auto-immatricolazioni), Italia (+2,2%, sostenuta da noleggio a lungo termine e auto-immatricolazioni) e Spagna (+2,3% grazie ai forti incrementi di società e noleggio).
Nei primi 11 mesi del 2019, si conferma il recupero della Germania (+3,9%, caratterizzato da una domanda privata tuttavia fiacca), mentre sono tutti in calo gli altri principali mercati (Regno Unito -2,7%, Francia -0,2%, Italia -0,6% e Spagna -5,7%), accomunati dalla debolezza delle vendite a privati, non compensata da quelle a società e noleggiatori e auto immatricolazioni.

DATI VENDITE AUTO IN EUROPA
Novembre 2019 e primi 11 messi gen/nov 2019
(File PDF scaricabile da link diretto)
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI“
Lascia un commento sul nostro FORUM!