Calendario ETCR 2021, tappa italiana a Vallelunga
Il campionato turismo per auto elettriche ETCR prende il via ufficialmente da Vallelunga a giugno. Sulla griglia di partenza ci sono l’Alfa Romeo Giulia ETCR by Romeo Ferraris, la Cupra e-Racer e la Hyundai Veloster N ETCR.

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede anche nel mondo delle corse. Dopo la Formula E arriva sulla scena internazionale anche il nuovo campionato ETCR, serie turismo riservata ad auto elettriche da competizione.
Nel Pure ETCR si sfidano auto derivate dalla produzione, modificate con powertrain elettrico e inverter. La stagione 2021 parte con tre vetture ufficiali: Hyundai Veloster N ETCR, Cupra e-Racer e Alfa Romeo Giulia ETCR by Romeo Ferraris. Le gare si svolgono sia su circuiti cittadini che permanenti.
Calendario ETCR 2021, tappe e gare Pure ETCR
Il calendario 2021 prevede anche una tappa italiana a Vallelunga, che a giugno inaugura la prima stagione in assoluto.
Il calendario, dopo la tappa italiana a Vallunga (18-20 giugno) dal 2 a 4 luglio, prevede una corsa sulla pista di Zolder in Belgio ed il weekend successivo ad Aragón in Spagna. Le ultime due gare della stagione sono in programma dal 6 all’8 agosto a Copenaghen Historic Grand Prix in Danimarca e dal 15 al 17 ottobre nell’Inje Speedium in Corea del Sud. Tutte le corse nel calendario ETCR sono visibili in TV su Eurosport.
18-20 giugno – Vallelunga, Italia
2-4 luglio – Zolder, Belgio
9-11 luglio – Aragón, Spagna
6-8 agosto – Copenaghen, Danimarca
15-17 ottobre – Inje Speedium, Corea del Sud
GARA ETCR in ITALIA a VALLELUNGA
Per la prima volta in Italia l’ETCR debutta all’autodromo di Vallelunga dove nel mese di marzo si sono svolti i primi test in pista con le auto da corsa turismo elettriche.

Cosa è il ETCR? Campionato dove corrono Alfa Romeo Ferraris, Cupra e Hyundai con auto elettriche
L’ETCR è il campionato turismo per auto elettriche derivate dalla produzione. La serie è stata presentata per la prima volta insieme alla Cupra e-Racer al Salone di Ginevra 2018, dal promotore del TCR WSC Ltd. A settembre del 2019, Hyundai si è unita alla serie diventando il secondo produttore a impegnarsi nella creazione di un’auto ETCR, la Veloster N ETCR e pochi mesi dopo anche il team italiano Romeo Ferraris ha aderito al campionato con un’Alfa Romeo Giulia sviluppata secondo le specifiche ETCR.

Il weekend di gara non prevede turni di prove libere e dunque si compone di una sessione di qualifica e della gara, con partenza da fermi. Per facilitare lo spettacolo in pista ed i sorpassi ogni pilota ha a disposizione il push-to-pass e il fightback per recuperare terreno, come in Formula E.
Foto Alfa Romeo Giulia elettrica ETCR
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
? Caratteristiche tecniche auto turismo elettriche ETCR
? Alfa Romeo Giulia ETCR Romeo Ferraris, caratteristiche
? Cupra E-Racer, caratteristiche
? Hyundai Veloster N ETCR, caratteristiche
? Auto elettriche da comprare selezionate e provate
? Prezzi e caratteristiche auto elettriche
? Prezzi e caratteristiche auto ibride
? Video prove AUTO ELETTRICHE
? EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM