Auto più vendute al mondo
Per la prima volta nel 2023, un'auto elettrica è la più venduta al mondo. Il SUV Model Y guida la classifica, precedendo i modelli ibridi Toyota RAV4 e Honda CR-V.

Quali sono le auto più vendute al mondo? La Tesla Model Y è stata l’auto più venduta al mondo nel 2023, diventando il primo veicolo completamente elettrico a raggiungere questo traguardo in un tempo record dalla sua introduzione. Il SUV di Elon Musk nella classifica precede la Toyota Rav4 e la Honda CR-V.
Auto più vendute al mondo
La Tesla Model Y è il primo veicolo elettrico della storia in cima alla classifica delle auto più vendute al mondo. Il SUV ha raggiunto il primo posto con 1.223.000 unità vendute.

Toyota ha piazzato cinque modelli nella top 10, trainata dalla popolarità del RAV4 in Cina e Nord America, dai solidi risultati della famiglia Corolla, dalla forte posizione della Camry e dalle buone performance dell’Hilux nei mercati emergenti. Honda ha ottenuto buoni risultati con la CR-V al terzo posto, e altri tre modelli nella top 25, dimostrando la sua forza in Asia e Nord America.
Il Ford F-150 è settimo grazie alla popolarità negli USA e in Canada, mentre i rivali Chevrolet Silverado 1500 e Ram 1500 sono rispettivamente al 16° e 18° posto, rappresentando il 14% delle vendite di veicoli in questi mercati. La Tesla Model 3 è il secondo veicolo elettrico più venduto al mondo, al decimo posto, con una crescita del 5% grazie alla nuova versione. Va specificato che Tesla fa mercato a se perchè la classifica è formata prevalentemente da veicoli termici o ibridi.
I produttori cinesi BYD hanno tre modelli nella top 25: Qin, Song Plus e Yuan Plus, con quest’ultimo che ha registrato un aumento del 119% rispetto al 2022. Solo due modelli europei, la Volkswagen Polo e la Volkswagen Jetta, sono presenti nella top 25, evidenziando una disconnessione tra l’industria europea e le tendenze globali. I dati delle auto più vendute nel 2023 sono
Classifica delle auto più vendute nel 2023
POS | MARCA | MODELLO | IMM. |
---|---|---|---|
1 | Tesla | Model Y | 1.223.000 |
2 | Toyota | RAV4 | 1.075.000 |
3 | Honda | CR-V | 846.000 |
4 | Toyota | Corolla Sedan | 803.000 |
5 | Toyota | Corolla Cross | 716.000 |
6 | Toyota | Camry | 651.000 |
7 | Ford | F-150 | 624.000 |
8 | Toyota | Hilux | 605.000 |
9 | Nissan | Sentra | 534.000 |
10 | Tesla | Model 3 | 509.000 |
11 | Honda | Civic Sedan | 479.000 |
12 | BYD | Qin | 474.000 |
13 | Nissan | X-Trail | 462.000 |
14 | Honda | Accord | 451.000 |
15 | Hyundai | Tucson EWB | 423.000 |
16 | Chevrolet | Silverado 1500 | 412.000 |
17 | Hyundai | Elantra | 399.000 |
18 | RAM | 1500 | 374.000 |
19 | BYD | Song Plus | 370.000 |
20 | Volkswagen | Polo HB | 364.000 |
21 | Volkswagen | Jetta | 362.000 |
22 | Mazda | CX-5 | 357.000 |
23 | BYD | Yuan Plus | 356.000 |
24 | Suzuki | Swift | 354.000 |
25 | Honda | HR-V | 336.000 |
26 | Toyota | Highlander | 334.000 |
27 | Ford | Ranger | 333.000 |
28 | Kia | Seltos | 332.000 |
29 | Ford | Escape | 331.000 |
30 | Nissan | Qashqai | 315.000 |
31 | Kia | Sportage EWB | 314.000 |
32 | Volkswagen | Lavida | 310.000 |
33 | Volkswagen | Tiguan Allspace | 309.000 |
34 | BYD | Dolphin | 309.000 |
35 | Volkswagen | T-Roc | 308.000 |
36 | Dacia/Renault | Sandero | 307.000 |
37 | Toyota | Yaris Cross | 305.000 |
38 | Peugeot | 208 | 299.000 |
39 | Renault | Clio | 294.000 |
40 | Hyundai | Creta | 293.000 |
41 | Volkswagen | T-Cross | 289.000 |
42 | Toyota | Yaris Sedan | 285.000 |
43 | Isuzu | D-Max | 281.000 |
44 | Haval | H6 | 280.000 |
45 | BMW | X3 | 279.000 |
46 | Audi | Q5 | 266.000 |
47 | Toyota | Yaris | 266.000 |
48 | Hyundai | Kona | 264.000 |
49 | Saipa | Tiba | 262.000 |
50 | Toyota | Tacoma | 259.000 |
Leggi anche:
→ Auto più vendute in Italia
→ Dati di vendita mercato auto
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!