Auto per neopatentati, ci sono anche le Mazda
Salgono a cinque i modelli Mazda che possono essere guidati dai neopatentati con la riforma del Codice della Strada.

Con le nuove norme del Codice della Strada, aumentano i modelli Mazda disponibili per i neopatentati. Oltre alla Mazda2, nelle versioni termica da 75 CV e Mild Hybrid da 90 CV, la gamma ora include anche la Mazda2 Hybrid, le Mazda3, la CX-30 e il crossover MX-30, disponibile sia in versione elettrica che R-EV.
Auto per neopatentati Mazda
Tra i modelli disponibili per i neopatentati, spiccano le nuove Mazda3 e CX-30 2025, potenziate con un motore e-Skyactiv G 2.5L da 140 CV, che offrono migliori prestazioni, connettività e comfort. Entrambe includono l’assistente vocale Alexa e un sistema di navigazione evoluto. Anche la Mazda2 Hybrid e la Mazda MX-30 (disponibile in versione 100% elettrica e R-EV con generatore di energia Wankel) sono entrambe guidabili dai neopatentati.
→ Mazda2 1.5 Skyactiv-G da 75 CV
→ Mazda2 1.5 e-Skyactiv-G da 90 CV
→ Mazda2 1.5 Hybrid
→ Mazda3 2.5 e-Skyactiv G 2.5L 140 CV
→ Mazda CX-30 e-Skyactiv G 2.5L da 140 CV
→ Mazda MX-30
→ Mazda MX-30 R-EV





Regole neopatentati nuovo Codice della Strada
Con il nuovo Codice della Strada 2024 sono stati introdotti nuovi parametri per la classificazione dei veicoli che i neopatentati possono guidare. In particolare, i neopatentati potranno guidare auto con una potenza specifica, riferita alla tara, fino a 75 kW/t.
Per i veicoli elettrici o plug-in, il limite di potenza specifica sarà di 65 kW/t, comprensivo della batteria. La potenza massima consentita per tutte le autovetture è fissata a 105 kW (142 CV).

Questi limiti si applicano per un periodo di tre anni dal conseguimento della patente, anziché un anno, e non sono retroattivi, quindi riguardano solo i titolari di patente ottenuta dopo l’entrata in vigore della legge.
Leggi anche:
→ Nuove regole Codice della Strada
→ Auto neopatentati, limiti, cilindrata e kW
→ Tutte le auto per i neopatentati
→ Limiti velocità neopatentati
→ Tasso alcolemico neopatentati
→ Tutte le novità, prove auto su MAZDA
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!