Auto Moto Turin Show 2025, programma, date e biglietti
Ad aprile, il Lingotto Fiere di Torino accoglie la seconda edizione di AMTS, evento motoristico organizzato da GL EVENTS, con youngtimer, supercar, auto tuning e storiche.

L’Auto Moto Turin Show (AMTS) torna a Torino per la sua seconda edizione dal 4 al 6 aprile 2025 al Lingotto Fiere. L’evento offre un’ampia esposizione di veicoli, dalle youngtimer alle supercar, oltre a spettacoli, esibizioni, simulatori e corsi di guida sicura.
Auto Moto Turin Show 2025, data
AMTS 2025, nelle date dal 4 al 6 aprile 2025, si conferma un punto di riferimento per appassionati e professionisti, combinando tradizione e innovazione. L’evento offre un’ampia esposizione di veicoli, dalle auto classiche ai prototipi più avanzati, con un focus su sostenibilità e nuove tecnologie.

Le aree tematiche spaziano dall’heritage automobilistico alle supercar, dal tuning alle personalizzazioni, con esposizioni, contest e collaborazioni prestigiose.





















La spettacolare Pista Oval ospita drifting, esibizioni acrobatiche e show dal vivo, mentre l’area food truck completa l’esperienza con un’ampia selezione di street food.
Novità da vedere all’Auto Moto Turin Show 2025
All’AMTS – Auto Moto Turin Show, gli appassionati potranno ammirare numerosi mezzi e scoprire in anteprima alcune novità. Tesla esporrà la nuova Model Y, con un restyling esterno e interno, e il futuristico Cybertruck, un pick-up dalle forme inedite per il segmento, che sarà visibile anche con i suoi interni minimalisti.
La Scuderia Milanese Grassi presenterà la 044S, un’auto che rende omaggio alle leggende del Rally Gruppo B, con prestazioni da supercar e una produzione limitata a soli 44 esemplari. Il marchio torinese Kimera svela la EVO38, una supercar a trazione integrale in tiratura limitata a soli 38 esemplari, con un design spettacolare. Infine, il brand storico Giannini, insieme a Maestri Design, presenta la Spettacolo, una nuova supercar compatta che segna il ritorno di Giannini come costruttore di auto sportive, combinando sportività, artigianalità e personalizzazione.
All’AMTS – Auto Moto Turin Show anche le due ruote hanno grande visibilità, grazie anche al Vespa Club di Torino. Spazio anche ai mezzi storici della Fondazione Marazzato, che esporrà la Fiat 682, una stazione di servizio Agip e un motocarro Ercole restaurato in livrea Agip Gas. La Fiat 600 Zagato sarà invece ospite dello stand ASI per celebrare il 70° anniversario della leggendaria Fiat 600, simbolo del boom economico e del benessere nel secondo dopoguerra.
Auto Moto Turin Show 2025 eventi ACI e ASI
Quest’anno, lo stand dell’Automobile Club Torino è dedicato alla storica Cesana-Sestriere, una cronoscalata valida per i titoli Europeo e Italiano Velocità in Salita Autostoriche, che l’AC Torino organizza fin dal 1961. Per celebrare l’evento, sono esposte una dozzina di auto iconiche che hanno vinto gare e rally nel loro tempo, continuando a sfidarsi nei campionati storici. In collaborazione con il Museo dell’Automobile di Torino, è esposta la Cisitalia 202 SMM “Nuvolari” del 1947, una vettura con un design unico, caratterizzata da pinne pronunciate e una carrozzeria progettata dagli Stabilimenti Farina.
Heritage Stellantis all’Auto Moto Turin Show 2025
Inoltre, Heritage di Stellantis, il dipartimento che si occupa della tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth, porta ad AMTS quattro esemplari rari provenienti dal suo Heritage Hub.

Tra questi, la Delta S4 Stradale, simbolo dei successi Lancia nei rally, una monoposto F1 Alfa Romeo sperimentale, il prototipo della Abarth 124 Rally (2016) e la FIAT 500 Coupé Zagato, un concept presentato al Salone di Ginevra nel 2011, con l’iconico padiglione a “doppia bolla” simbolo della carrozzeria Zagato.
Biglietti Auto Moto Turin Show 2025
I biglietti per AMTS 2025 sono disponibili online al costo di 18 euro per il biglietto intero e 15 euro per il biglietto con le convenzioni. L’abbonamento per i tre giorni è disponibile a 35 euro. In fiera, i biglietti costano 20 euro per l’ingresso intero, 15 euro per il ridotto e 17 euro per le convenzioni. Il biglietto per gli studenti delle scuole è di 8 euro. L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 5 anni. Il ridotto è valido per accompagnatori di bambini dai 6 ai 15 anni compiuti e persone con disabilità. Le convenzioni sono valide per soci ACI, ASI, Mauto e Bartolini&Mauri (presentando APP o tessera in cassa).
Foto Auto Moto Turin Show AMTS edizione 2024
Leggi anche:
→ Aggiornamenti su EVENTI MOTORI
→ Gare auto storiche
→ Auto storiche modelli storici
→ Bollo auto storiche ultra ventennali
→ Come ottenere il tagliando “veicolo di interesse storico”
→ Eventi auto, fiere, manifestazioni, expo
→ Raduni tra appassionati d’auto
→ Magazine auto storiche classiche sportive ELABORARE Classic
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!