Auto ibride incentivi, agevolazioni, sconti e permessi con nuovo indice?
In fase di studio un coefficiente, un indice per classificare le auto ibride in base al quale stabilire il valore di incentivi, sconti e permessi di circolazione anche nelle ZTL

Per le agevolazioni sulle auto ibride (sconti, incentivi ecc) potrebbero arrivare delle novità in futuro: si sta pensando ad un nuovo indice per la classificazione delle ibride per valutare nuove disposizioni pensate per regolare ammontare di incentivi ed agevolazioni legati a questo nuovo parametro di classificazione, tutt’ora in fase di studio dal Governo.
In base a questo indice potrebbero essere anche ristrette le agevolazioni di circolazione per le auto ibride nelle ZTL e aeree pedonali come sono state inserite nella manovra 2019 del Governo.
Coefficiente auto ibride o indice hybrid
L’idea è quella di stabilire un coefficiente o indice per le auto ibride risultante dal rapporto fra la potenza del motore elettrico e quello termico, in base al quale stabilire il valore dell’incentivo. Questo valore potrebbe essere un numero intero, con virgola o una percentuale.
A prescindere da questa classificazione di cui si vocifera nei corridoi del Palazzo è giusto che le auto ibride o mild hybrid, come quelle più pulite elettriche godano di un incentivo sia per l’acquisto sia per ridurne i costi di esercizio. L’hybrid è una tecnologia interessante per contenere le emissioni in città e migliorare allo stesso tempo le performance.
In attesa di aggiornamenti sulla classificazione delle auto ibride un video che illustra il sistema mild hybrid di Suzuki.
-
Alternatore Reversibile Mild Hybrid
Ecco un video che spiega il funzionamento il sistema di propulsione Suzuki (ISG).