Apple CarPlay 2, novità con l’aggiornamento iOS 18.4, cosa cambia
Apple aggiorna CarPlay: con iOS 18.4 arrivano nuove funzioni grafiche, supporto ai navigatori di terze parti e una spinta verso l’integrazione delle app sportive.

Come risaputo, Apple CarPlay è l’antagonista di Android Auto nel mondo dei sistemi di infotainment per l’auto. Fino ad oggi la piattaforma per interfacciare i telefoni Apple con i sistemi multimediali dell’auto è sempre stata un passo indietro, quanto a funzionalità, rispetto a quella dell’ecosistema che promana da Google, Android Auto.
Aggiornamento iOS 18.4 Apple CarPlay
Le pressanti richieste derivanti dalle normative europee contenute nel Digital Markets Act e quelle degli utenti scontenti dalle limitazioni imposte da Apple, stanno spingendo il marchio statunitense ad adeguarsi ed a modernizzare la piattaforma.

In attesa dell’arrivo del CarPlay 2 (che speriamo sia completamente compatibile col predecessore!), alcune novità introdotte con l’arrivo dell’aggiornamento del sistema operativo iOS alla versione 18.4 (scaricabile in questi giorni) definiscono in parte il percorso di innovazione che dovrebbe concludersi con l’arrivo appunto di CarPlay 2.
Novità aggiornamento iOS 18.4, cosa cambia
L’arrivo dell’ultima versione del sistema operativo per iPhone e iPad, siglata iOS 18.4, introduce tre importanti novità in ambito grafico ed operativo. La prima novità riguarda l’aspetto dell’interfaccia che ora può ospitare le icone delle varie funzioni ed app disposte su tre file e non più su due come in passato. Questa novità favorisce la migliore fruibilità del sistema per cui il guidatore non è costretto ad effettuare troppi “swipe” per muoversi tra le diverse schermate del sistema.

I proprietari di auto con schermi più grandi, in veloce proliferazione nelle versioni più recenti, si avvantaggeranno di questa importante innovazione che migliora l’usabilità del sistema senza troppe distrazioni dalla guida.
Navigatori compatibili con Apple CarPlay su iOS 18.4
Tra le novità, anche se dedicata per ora ai soli utenti europei, annoveriamo finalmente la possibilità di utilizzare qualsiasi tipo di navigatore installato sul proprio telefono. Fino alla versione precedente del sistema iOS si poteva utilizzare il solo navigatore Apple integrato nel sistema della “mela morsicata”.
Un cambiamento che possiamo definire “storico” e che permette di utilizzare tutte le altre soluzioni di navigazione presenti sul mercato, spesso assai più valide di quella Apple come navigatore principale, comandabili direttamente con il controllo vocale di Siri. Basterà dire ad esempio “Portami a casa” e l’assistente vocale utilizzerà automaticamente l’app che avete scelto come predefinita per mostrarvi il percorso.

Questa funzionalità è frutto delle normative europee sul Digital Markets Act, che hanno “costretto” Apple ad “aprire” il suo sistema nei confronti di applicazioni di terze parti (come ad esempio il browser di navigazione) e che sta cominciando a dare i suoi frutti anche in altri ambiti.
Compatibilità con APP sportive
La terza innovazione è forse le meno importante, ma sarà gradita agli appassionati di sport che non riescono a staccarsi dalla squadra del cuore anche mentre sono alla guida. Con iOS 18.4, Apple dà spazio agli sviluppatori di app sportive, mettendo a loro disposizione una API dedicata proprio al sistema CarPlay.
Grazie a future applicazioni sarà possibile seguire i risultati della squadra del cuore mentre si guida senza dover controllare manualmente (cosa vietatissima dal Codice della Strada) gli aggiornamenti. In pratica, sarà tutto integrato nell’interfaccia CarPlay.

Ovviamente affinché si possa sfruttare questa nuova funzione, dovremo attendere che sviluppatori di terze parti implementino tale funzionalità nelle proprie app o che Apple stessa aggiorni la sua apprezzata applicazione “Sports” affinché supporti CarPlay.