Alfa Romeo F1 2019, foto livrea nuova monoposto
Presentata a Barcellona la livrea F1 2019 dell’Alfa Romeo C38. La monoposto di Raikkonen è la Stelvio n. 7 mentre quella di Giovinazzi è la Giulia n. 99
La Scuderia Alfa Romeo di F1 2019, in occasione della prima giornata di test a Barcellona, ha presentato la livrea della nuova monoposto C38. In questa stagione l’Alfa Romeo Sauber F1 Team è diventato Alfa Romeo Racing e la coppia di piloti è quella formata dall’ex ferrarista Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi. Grazie al Title Sponsor Alfa Romeo, la monoposto del finlandese è la Stelvio con il numero 7 mentre quella dell’italiano è la Giulia con il numero 99.
LIVREA ALFA ROMEO F1 2019 La livrea 2019 dell’Alfa Romeo C38 di Formula 1 combina i colori classici del tradizionale team Sauber (bianco e blu) all’iconico rosso, simbolo di uno dei marchi più storici del mondo delle corse, Alfa Romeo.

Frédéric Vasseur, Team Principal Alfa Romeo Racing e Amministratore delegato Sauber Motorsport AG: “Siamo orgogliosi di presentare l’Alfa Romeo Racing C38. È una vettura che è il risultato del grande lavoro svolto da ogni membro del nostro team, sia in Svizzera che in pista. La nuova livrea esalta le caratteristiche dello scorso anno in maniera più decisa e audace.
Siamo orgogliosi di esporre su queste vetture i loghi dei partner che si sono uniti a noi nell’ambito dell’espansione delle nostre attività commerciali. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questa vettura per il costante entusiasmo per la mission del team e il nostro sport: ci attendono grandi progressi e miriamo a ottenere grandi risultati nel prossimo campionato”.

Simone Resta, Direttore tecnico Alfa Romeo Racing: “Da quando sono entrato a far parte del team, lo scorso anno, ho visto una crescita continua su tutti i fronti e sono davvero felice di vedere il risultato del duro lavoro svolto questo inverno: la nostra vettura per la nuova stagion 2019 di Formula 1, la nuova Alfa Romeo Racing C38.
Tutti i reparti hanno collaborato in modo ottimale e tutto il team si è impegnato nella stessa direzione. Ci siamo prefissati obiettivi ambiziosi per questa stagione, che vede un cambiamento significativo dei regolamenti, soprattutto per quanto riguarda l’aerodinamica. Abbiamo un’ottima squadra di piloti e siamo curiosi di ricevere il loro feedback nelle prossime due settimane di test, in preparazione del primo Gran Premio di Melbourne”.

CALENDARIO FORMULA 1 2019 DATE, ORARI GARE F1