Lampadine a Led per fari auto sono legali?
Le lampadine a Led sono legali o illegali? Cosa dice la legge sulla sostituzione di una lampadina alogena con lampadina a Led nei fari delle auto. OSRAM è la prima azienda produttrice di lampade che ha anche omologato per uso stradale le lampadine a Led con attacco tradizionale H4, H7 e W5W Osram Night Breaker LED

Per migliorare la visibilità durante la guida notturna in molti stanno pensando di cambiare le lampade alogene dei fari della propria auto con lampadine a LED. La sostituzione delle tradizionali lampadine (es H7) con quelle a LED non solo comporta un risultato estetico, ma soprattutto migliora la visione notturna della strada, in condizioni difficili, come in presenza di nebbia e scarsa visibilità.

Lampadine a Led sono legali?
Le lampadine a Led sono legali? Il quadro normativo per i Kit LED è stato fino ad oggi piuttosto ambiguo. Infatti, mentre per il montaggio delle luci allo Xeno è espressamente richiesta l’installazione del lavafari e di un dispositivo autolivellante dei fari, i LED non vengono citati da nessuna parte.

OSRAM è la prima azienda produttrice di lampade che ha anche omologato le lampadine a Led con attacco tradizionale H4, H7 e W5W Osram Night Breaker LED, le prime omologate ad uso stradale in Italia ed in altri 17 Paesi europei.

Tutt’al più rientra in un generico obbligo da parte del proprietario di non modificare le caratteristiche dei gruppi ottici della propria vettura.
I fari a LED sono illegali?
I fari a LED diventano “illegali” solo quando sono di un colore diverso dal bianco o vengono montati sottoscocca; tuttavia la loro installazione non costituisce un vero e proprio reato ma un illecito amministrativo, che fa sì che si stia sullo stesso livello di chi supera i limiti di velocità o circoli senza patente.
Multa fari a Led quando?
Nel caso in cui le Forze dell’Ordine rilevino una tipologia di LED di diverso colore dal bianco è prevista una sanzione, anche molto salata. Le regole valgono anche se i LED sono spenti. Basta semplicemente aver installato lampadine con colore diverso dal bianco per ricevere la multa. Il motivo principale è che possono essere oggetto di distrazione in strada.

L’articolo 79 Comma 1 e 4 del Codice della Strada prevede una sanzione pari a 74,00€ da pagare entro 60 giorni dalla notifica per tutti coloro che circolano su strada con un veicolo che presenta alterazioni delle caratteristiche funzionali o costruttive, oppure dispositivi non correttamente installati o mal funzionanti.
Leggi anche:
→ Trasformazione sostituzione fari lampadine alogene con lampadine a LED TEST
→ Kit lampadine a LED perché montarle al posto delle alogene
→ Tutte news sui fari a LED
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!