Quantcast
EV DrivingFotogalleryGUIDE CONSIGLI AUTOGuide per le auto elettriche

Incentivi auto in Lombardia 2025, come fare richiesta

Come funzionano e come vengono erogati gli incentivi per l’acquisto di auto nuove ecologiche elettriche ibride, idrogeno, benzina/metano, benzina/GPL, benzina e diesel di ultima generazione in Lombardia.

In Lombardia parte una nuova campagna di incentivi auto 2025 con un fondo da 23 milioni di euro per l’acquisto di veicoli elettrici, a basse emissioni, moto elettriche, ciclomotori e E-cargo bike. Sono previsti contributi anche per la demolizione di veicoli vecchi (auto benzina fino a Euro 1, diesel fino a Euro 4). Gli ecoincentivi sono disponibili per auto Euro 6D o superiori, ibride, Gpl ed elettriche. La campagna inizia il 3 aprile 2025 e si conclude il 31 ottobre 2025, o fino ad esaurimento fondi.

Incentivi auto in Lombardia

Gli sconti previsti dalla Regione Lombardia si applicano per tutte le auto nuove (di categoria M1) a basso impatto ambientale, di nuova immatricolazione. Usufruiscono dei bonus anche i veicoli endodermici benzina e diesel di nuova generazione.

Gli incentivi sono erogati tenendo conto dei valori di emissione degli inquinanti Pm10, Nox (ossido di azoto) e CO2 (anidride carbonica). Per il 2025 la misura, destinata alle persone fisiche residenti in Lombardia, ha una dotazione di 23,2 milioni euro. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online, dalle ore 10:00 del 03/04/2025 ed entro le ore 12:00 del 31/10/2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

Incentivi auto elettriche, ibride, benzina, diesel, metano e Gpl

Gli incentivi in Lombardia riservati all’acquisto di auto nuove variano da 1.500 euro a 3.500 euro, a seconda del tipo di veicolo e delle sue caratteristiche, come la classe Euro 6D. Gli incentivi sono disponibili per auto benzina, diesel, Gpl, ibride, elettriche e a idrogeno. Complessivamente, sono stati stanziati 20,7 milioni di euro per questo tipo di incentivo.

Per l’acquisto di ciclomotori elettrici o E-cargo bike è previsto un contributo che varia da 1.000 a 4.000 euro, con un budget totale di 2 milioni di euro destinato a questi veicoli ecologici. Inoltre, la Regione Lombardia offre incentivi per la demolizione di auto, con un contributo di 500 euro per la rottamazione di auto a benzina, Gpl o metano di classe Euro 1 o inferiori, e per auto diesel fino alla classe Euro 4.

Emissioni CO₂ (WLTP) Emissioni NOx Alimentazione Incentivo
0 g/km Elettrica o idrogeno 3.500 €
Fino a 60 g/km Fino a 85,5 mg/km Benzina, metano, GPL, ibride (da Euro 6D) 3.000 €
Fino a 60 g/km Fino a 125 mg/km Diesel (da Euro 6D) 2.000 €
Tra 61 e 120 g/km Fino a 85,5 mg/km Benzina, metano, GPL, ibride (da Euro 6D) 2.500 €
Tra 61 e 120 g/km Fino a 126 mg/km Diesel (da Euro 6D) 1.500 €
Incentivi auto elettriche, ibride, benzina, diesel, metano, Gpl in Lombardia

Chi ha diritto agli incentivi auto in Lombardia

Sono ammissibili investimenti per l’acquisto di autovetture di nuova immatricolazione o già immatricolate successivamente al 1° gennaio 2024 intestate a una casa costruttrice di veicoli o a un venditore/concessionario di categoria M1 in grado di garantire bassissime o zero emissioni di inquinanti.
Per accedere agli incentivi in Lombardia è obbligatoria la rottamazione di un veicolo M1 (benzina, metano o GPL fino a Euro 2 incluso e/o diesel fino a Euro 5 incluso).

Incentivi auto in Lombardia prezzo di listino

Le auto che rientrano nell’incentivo regionale della Lombardia devono avere il prezzo base di acquisto (prezzo di listino del modello base), al netto di eventuali allestimenti opzionali del veicolo da incentivare che non superi i seguenti importi:

  • 30 mila euro per la fascia 61-120 g/km di CO2;
  • 40 mila euro per la fascia 0-60 g/km di CO2.

L’acquisto deve avvenire per il tramite di venditori/concessionari di veicoli abilitati da Regione Lombardia, i quali anticipano in fase di vendita il contributo regionale al cittadino beneficiario.

Fiat Panda prezzo con gli incentivi auto in Lombardia

Facendo alcuni esempi con gli incentivi della regione la Panda ibrida, l’auto più venduta in Italia, usufruisce un bonus di 2.750 euro con rottamazione di veicoli fino a Euro 2 o Euro 5, mentre per la nuova Grande Panda Ibrida o Elettrica il contributo Fiati è di 2.000 euro. Grazie a questi incentivi, la Panda Ibrida in pronta consegna parte da 7.950 euro. L’iniziativa riguarda anche modelli come la 500e, 600e, E-Doblò e Abarth 500e, con bonus fino a 3.500 euro. Inoltre, i quadricicli elettrici come il Fiat Topolino beneficiano di sconti fino a 6.002 € in caso di rottamazione.

DOCUMENTI incentivi auto elettriche e ibride in Lombardia

Gli incentivi auto in Lombardia sono gestiti esclusivamente dal venditore/concessionario abilitato dalla Regione, presso il quale si perfeziona l’acquisto del veicolo. Per presentare la domanda, il venditore/concessionario:

  • Accede a Bandi online solo tramite CNS, CIE o SPID;
  • Inserisce i dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale) di contatto, il Comune e l’indirizzo di residenza del cittadino beneficiario;
  • Inserisce targa, categoria, classe emissiva e alimentazione del veicolo da radiare per demolizione o esportazione all’estero (ove previsto);
  • Allega la domanda generata dal sistema firmata dal cittadino insieme alla copia del documento di identità in corso di validità;

Il cittadino beneficiario firma la domanda generata dal sistema e conserva l’originale sottoscritta.

  • Per prenotare il contributo regionale il venditore/concessionario:
  • Conferma targa, categoria, classe emissiva e alimentazione del veicolo da radiare per demolizione o esportazione all’estero (ove previsto);
  • Inserisce alimentazione e classe emissiva del veicolo a zero o bassissime emissioni acquistato;
  • Inserisce il valore di emissione del biossido di carbonio (CO2) del veicolo acquistato determinato con ciclo di omologazione WLTP;
  • Inserisce la copia dell’ordine di acquisto datato e sottoscritto dal soggetto beneficiario.

La richiesta di prenotazione del contributo deve essere perfezionata con il pagamento dell’imposta di bollo da parte del cittadino (anche tramite il venditore/concessionario).

Esenzione bollo Lombardia con l’acquisto di un’auto nuova

In Lombardia sono previste diverse agevolazioni per il bollo auto. Per i veicoli ibridi (benzina/elettrico) di categoria M1 e N1, con potenza fino a 100 kW e immatricolati a partire dal 1° gennaio 2023, è prevista una riduzione del 50% della tassa auto per un periodo di 5 anni.

I veicoli completamente elettrici e quelli alimentati a idrogeno godono di un’esenzione permanente dal pagamento del bollo. Inoltre, per i veicoli storici, è stata estesa la possibilità di riconoscere la storicità per quelli iscritti al Registro Italiano Veicoli Storici (R.I.V.S.) che abbiano almeno vent’anni di anzianità.

Mazda MX-30 EV in Piazza del Duomo a Milano
Mazda MX-30 elettrica in Piazza del Duomo a Milano

Dal 2025, l’esenzione del bollo per i veicoli destinati a persone con disabilità grave non sarà più basata sulla cilindrata, ma sulla potenza del veicolo, che non dovrà superare i 185 kW, indipendentemente dal tipo di alimentazione del veicolo.






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto