Quantcast
GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Emissioni CO2 auto: cosa sono e come si calcolano

Emissioni CO2 auto: cosa sono e come si calcolano? Scopriamo come inquinare meno con dei semplici trucchetti da applicare alla nostra auto.

Ci siamo mai chiesti cosa sono le emissioni di CO2 generate dalle auto? Questi gas rilasciati dai nostri mezzi di trasporto rappresentano un tema centrale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Con l’incremento del numero di veicoli in circolazione, diventa sempre più urgente comprendere cosa sono, come si calcolano e quali misure possono essere adottate per ridurle. In questo articolo esploreremo i principali aspetti legati a queste emissioni, fornendo informazioni utili per guidare in modo consapevole e contribuire a un futuro più sostenibile.

Cosa sono le emissioni di CO2 delle auto?

Per emissioni auto si intendono le sostanze inquinanti rilasciate nell’aria dalle automobili durante la combustione del carburante attraverso un processo che trasforma in lavoro meccanico quello energetico con relativa produzione di gas immessi in atmosfera. In questa sezione trovi articoli nei quali abbiamo parlato di emissioni di CO2 auto. 

Emissioni auto CO2 sono gas prodotti dallo scarico delle autovetture
Emissioni auto CO2 sono gas prodotti dallo scarico delle autovetture

Gli standard europei sulle emissioni inquinanti prevedono una serie di limitazioni imposte sulle emissioni dei veicoli venduti negli Stati membri dell’Unione europea che si sono evoluti nel tempo dalla Euro 0 in poi. Sono diversi i dispositivi sulle nuove auto che abbattono le emissioni inquinanti, dalla valvola EGR al FAP-DPF, SCR e GPF.

Come si calcolano le emissioni di CO2?

Il calcolo delle emissioni di CO2 di un veicolo si basa generalmente su test standardizzati condotti in laboratorio, come il ciclo WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). Questo test simula condizioni di guida reali per fornire una stima accurata delle emissioni di anidride carbonica e del consumo di carburante. Durante il test, il veicolo viene fatto funzionare su un banco a rulli, e i gas di scarico vengono analizzati per determinare la quantità di CO2 prodotta.

Emissioni CO2 auto test WLTP per calcolo emissioni CO2
WLTP per calcolo emissioni CO2

Un altro metodo comune per calcolare le emissioni è quello di utilizzare il consumo di carburante dichiarato dal produttore. Ad esempio, se un’auto consuma 6 litri di benzina per 100 km, si moltiplica questo valore per il fattore di emissione della benzina (2,3 kg di CO2 per litro), ottenendo circa 138 grammi di CO2 per chilometro percorso.

Perché è importante ridurre le emissioni?

Le emissioni di CO2 delle auto rappresentano una delle principali fonti di inquinamento globale. Con l’aumento del numero di veicoli presenti sulle nostre strade, è diventato cruciale adottare soluzioni sostenibili per mitigare il loro impatto ambientale. Questo è particolarmente vero nelle aree urbane, dove la densità del traffico amplifica l’inquinamento atmosferico e le conseguenze sulla salute pubblica.

Emissioni CO2 auto come ridurre inquinamento
Le emissioni di CO2 delle auto rappresentano una delle principali fonti di inquinamento globale

Ridurre le emissioni non è solo una responsabilità ambientale, ma anche un obiettivo legislativo. L’Unione Europea, ad esempio, ha introdotto normative stringenti che obbligano i produttori di auto a limitare le emissioni medie della loro flotta a 95 grammi di CO2 per chilometro entro determinati periodi. Questi limiti spingono l’industria automobilistica a sviluppare tecnologie più efficienti, come motori ibridi, elettrici e a idrogeno.

Come inquinare meno in auto

Ogni automobilista può fare la propria parte per ridurre le emissioni di CO2. Guidare in modo efficiente, mantenere una velocità costante e limitare accelerazioni e frenate brusche sono solo alcune delle strategie per consumare meno carburante. La manutenzione regolare del veicolo, come il controllo della pressione dei pneumatici e la sostituzione dei filtri dell’aria, è altrettanto importante.

Come inquinare meno in auto
La manutenzione regolare del veicolo può portare a ridurre l’emissione di CO2

Infine, la scelta di un’auto a basse emissioni o, meglio ancora, di unauto elettrica può fare una grande differenza nel lungo termine. Sebbene i veicoli elettrici non siano del tutto privi di impatto ambientale (a causa della produzione delle batterie e della fonte di energia utilizzata per la ricarica), rappresentano una delle soluzioni più promettenti per ridurre le emissioni globali di CO2.

→ Nuovi limiti CO2 UE dei costruttori auto
→ Tutto sulle emissioni CO2 delle auto






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto