Come cambiare la ruota della macchina
Sostituire la ruota della macchina è un'operazione leggermente impegnativa. Scopriamo come cambiare da soli la gomma seguendo 10 semplici passi.

Può capitare di ritrovarsi con la ruota della macchina a terra perché bucata o danneggiata ed allora si è costretti a cambiare la ruota della macchina. Probabilmente ci siamo accorti che qualcosa non va anche perché si è accesa la spia dei pneumatici che indica pressione bassa. Meglio così, perché siamo ancora in tempo ad intervenire prima di danneggiare irrimediabilmente il pneumatico.
Cambio ruota
Il cambio ruota è un’operazione possibile solo nel caso in cui la nostra vettura sia dotata di una ruota di scorta o ruotino. Spesso viene fornito un kit di riparazione con compressore ed una bomboletta con componente per chiudere il foro in automatico.

Adesso vediamo come cambiare la ruota della macchina nel caso cui la nostra automobile è dotata invece di ruota di scorta e cric, con l’aggiunta di un ulteriore consiglio sui due acquisti da fare, ovvero cric elettrico e chiave a croce.
Come cambiare la ruota della macchina in 10 passi
Vediamo 10 punti da seguire per cambiare la ruota della macchina
- DOVE FERMARSI – Trovare un luogo sicuro, con fondo pianeggiante e solido, lontano dal traffico.
- Mettere il freno a mano e inserire la marcia.
- Scendere dall’abitacolo, recuperare il cric per sollevare la vettura e la ruota di scorta. Solitamente è posto insieme alla ruota di scorta che si trova sul fondo del bagagliaio posteriore o sotto il bagagliaio posteriore all’esterno.
- Utilizzare la chiave per svitare i bulloni della ruota da sostituire, ma non rimuoverli completamente.
- Inserire il cric nei punti solitamente indicati all’estremo delle fiancate davanti a dietro. Sollevare la macchina con il cric, controllare quando la ruota danneggiata o forata si è leggermente sollevata dal terreno e poi alzare ancora di un paio di centimetri. Assicurarsi che la macchina sia stabile e non si muova.
- Ora che la ruota è tutta sollevata svitare tutti i bulloni e rimuovere la ruota vecchia.
- Montare la nuova ruota, allineando i fori con i bulloni.
- Avvitare i bulloni della ruota nuova inizialmente a mano, in modo da evitare di danneggiare i fili di filettatura e successivamente utilizzare la chiave per stringerli in modo incrociato ad X fino a quando si sono avvitati tutti. Stringerli un pò.
- Abbassare la macchina agendo sul cric, rimuovere il cric e poi tornare a serrare completamente i bulloni della ruota con la massima forza.
- Appena possibile verificare la pressione della ruota appena montata e ricordarsi di portare al gommista la ruota bucata nel caso fosse riparabile.
Cambiare la ruota della macchina può essere un’operazione faticosa, maggiormente se la ruota è più grande come quella dei Suv e quindi più pesante. Il consiglio è di farsi aiutare da una persona con braccia robuste.
Consigli su un paio di dotazioni aggiuntive
Il consiglio è quello di dotarsi di una chiave a croce ed un cric elettrico che permette di sollevare la vettura senza il minimo sforzo. Su Amazon un cric elettrico si acquista ad un prezzo inferiore alle 70€

Ricorda sempre di seguire le istruzioni fornite dal produttore della tua macchina per cambiare la ruota e di utilizzare le attrezzature di sicurezza come i guanti.
Sotto una chiave a croce che su Amazon è acquistabile a meno di 14€

Leggi anche:
→ Come leggere l’etichetta pneumatici
→ Codice velocità e carico pneumatici
→ Pressione pneumatici corretta, come fare il controllo
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!