Strade Basilicata, obbligo catene o pneumatici invernali
In Basilicata l’obbligo delle catene da neve a bordo e dei pneumatici invernali vale sui tratti maggiormente esposti al rischio di neve o formazione di ghiaccio.

In Basilicata ci sono strade provinciali, statali ed autostrade in cui ci sono maggiori probabilità di neve e ghiaccio; nelle date comprese tra il 15 novembre ed il 15 aprile c’è l’obbligo di avere a bordo le catene da neve o montare i pneumatici invernali.
Obbligo catene da neve e pneumatici invernali in Basilicata
Queste a seguire sono tutte le strade della Basilicata in provincia di Matera e Potenza dove bisogna fare attenzione e dotarsi di catene a bordo o pneumatici invernali.
- Raccordo Autostradale 5 “Sicignano – Potenza” tra lo Svincolo di Buccino (km 8,400) e lo svincolo di Potenza Est (km 51,500), nelle province di Salerno e Potenza;
- strada statale 7var B “Variante di Potenza” tra lo Svincolo di Potenza Est (km 466,550) e l’innesto con la strada statale 407 “Basentana” (km 468,300), in provincia di Potenza;
- strada statale 407 “Basentana” tra l’innesto con la strada statale 7 “Appia” (km 0,000) e lo Svincolo di Albano di Lucania (km 19,500), in provincia di Potenza;
- strada statale 95var “Variante Tito-Brienza” tra lo svincolo di Tito (km 0,000) e lo svincolo di Brienza (km 15,788), in provincia di Potenza;
- strada statale 658 “Potenza-Melfi” tra l’innesto con la strada statale 407 “Basentana” (km 0,000) e Melfi (km 48,130), in provincia di Potenza;
- strada statale 94dir “del Varco di Pietrastretta” lungo l’intero tratto compreso tra il km 0,000 ed il km 11,568, tra i territori comunali di Vietri di Potenza e Balvano, in provincia di Potenza;
- strada statale 598 “di Fondo Valle d’Agri” tra il km 0,300 ed il km 79,920;
- strada statale 481 “della Valle del Ferro” tra il km 0,000 ed il km 14,300 (tra i territori comunali di San Paolo Albanese (PZ), Cersosimo (PZ) e Oriolo (CS);
- strada statale 19 “delle Calabrie” tra il km 102,170 ed il km 109,600;
- strada statale 585 “Fondo Valle del Noce” tra il km 19,050 ed il km 32,260;
- strada statale 653 “della Valle del Sinni” tra il km 0,000 ed il km 32,700;
- strada statale 743 “Nerico – Muro Lucano” (ex NSA 506) tra il km 0,000 ed il km 33,600;
- strada statale 92 “dell’Appennino Meridionale” tra il km 5,545 ed il km 100,700.

Viabilità in tempo reale in caso di neve con l’APP di ANAS
Anas raccomanda la massima prudenza alla guida e di informarsi sul traffico anche in caso di neve. E’ possibile farlo in tempo reale da tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Per chi vuole telefonare c’è il servizio clienti “Pronto Anas”, raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

→ Obbligo catene e pneumatici invernali sulle strade provinciali, statali ed autostrade nella regione
Leggi anche:
→ Come leggere l’etichetta pneumatici
→ Codice velocità e carico pneumatici
→ CALCOLO MISURE ALTERNATIVE
→ Pressione pneumatici corretta, come fare il controllo
→ Gomma bucata, quando, dove e come ripararla
→ Omologazione ruote alternative in officina
→ Calze da neve auto. Cosa sono, a cosa servono
→ Consigli per l’auto in inverno
→ TUTTO SUI PNEUMATICI
→ Scopri cosa si dice sull’obbligo delle gomme invernali sul FORUM!