Auto e Moto d’Epoca Padova 2020: programma orari e prezzi biglietti
Auto e Moto d’Epoca 2020 di Padova, programma, orari, info e prezzi biglietti. Come arrivare in auto, in treno in aereo alla Fiera di Padova. Confermati i padiglioni espositivi all’interno di Fiera di Padova, così come le presenze da tutta Europa.

Auto e Moto d’Epoca di Padova è in programma dal 22 al 25 ottobre 2020, presso i lo spazio fieristico della Fiera di Padova. La kemesse internazionale è dedicata ai veicoli storici prevede un ricco programma, dal mercato delle auto classiche a cui si affiancano i ricambi e automobilia.
A Padova sono presenti anche i club, le case automobilistiche, le migliori aziende dedicate alla manutenzione e conservazione delle auto, e gli oggetti ed abbigliamento vintage.
Programma e orari Auto e Moto d’Epoca 2020
Auto e Moto d’Epoca 2019 è in programma dal 22 al 25 ottobre presso la Fiera di Padova. La pre-apertura si tiene giovedì 22 dalle 9.00 alle 18.00. Invece gli orari di venerdì, sabato e domenica invece vanno dalle 9.00 alle 19.00.

Come arrivare a Padova ad Auto e Moto d’Epoca di 2020
La Fiera di Padova è situata in Via Niccolò Tommaseo 59, Padova.
- Autostrada Bologna – Padova (A13) uscita a Padova Sud e seguite le indicazioni per la fiera;
- Autostrada Venezia – Milano (A4) uscita Padova Ovest e seguite indicazioni per la fiera;
- Autostrada Venezia – Milano (A4) uscite a Padova Est e seguite le indicazioni per la fiera.

TRENO La fiera è a meno di 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Padova. La città veneta è posizionata sull’asse ferroviario Torino-Trieste ed è quindi ben servita e facilmente raggiungibile in treno. Dista da Milano 2 ore, da Bologna 1 ora e mezza e soltanto 20 minuti da Vicenza e Venezia, città dalle quali esistono frequenti collegamenti con l’asse ferroviario da e verso Roma.
AEREO L’Aeroporto di Venezia Marco Polo è il più vicino. Da qui si può raggiungere Padova in Pullman con SITA (FS BuSITAlia) L’Aeroporto di Verona Valerio Catullo, è il secondo che si può utilizzare per raggiungere Padova. Da qui si può arrivare a Padova con bus navetta e treno da Verona (bus navetta dall’Aeroporto alla stazione di Verona: prime corse in partenza alle ore 5.35, 6.30, 6.50 e 7.10 quindi ogni 20 minuti fino alle 23.30. Ultima corsa alle 00.48).

Biglietti Auto e Moto d’Epoca Padova 2020
SABATO 24 E DOMENICA 25 OTTOBRE 2020 9.00 – 19.00 |
||
BIGLIETTO INTERO |
25,00€ |
|
BIGLIETTO RIDOTTO · Ragazzi dai 13 ai 17 anni · Persone con invalidità inferiore all’80% |
20,00€ |
|
ABBONAMENTO 2 GIORNI Valido solo Sabato 24 e Domenica 25 |
46,00€ |
|
ABBONAMENTO 2 GIORNI Valido solo Venerdì 23 e Sabato 24 |
53,00€ |
|
ABBONAMENTO 3 GIORNI Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 |
76,00€ |
|
BIGLIETTO OMAGGIO · Bambini fino a 12 anni · Persone con invalidità dell’80% o superiore con accompagnatore |
||
VENERDÌ 23 OTTOBRE 2020 9.00 – 19.00 |
||
BIGLIETTO UNICO Nella giornata di anteprima non sono previste riduzioni. |
30,00€ |
Anticipazioni Auto e Moto e d’Epoca 2020
Auto e Moto d’Epoca 2020 inizia all’insegna dell’emozione con due mostre dedicate all’ingegno e alla tenacia italiani nella storia delle due e delle quattro ruote. “L’Ordinario Diventa Straordinario” è organizzata in collaborazione con ACI Storico al padiglione 3. i visitatori qui possono ammirare una selezione di marchi e modelli dell’Italia postbellica.
Il tema da celebrare è la capacità, tutta italiana, di trasformare auto comuni in prestigiose fuoriserie e in bolidi da corsa grazie all’estro di artigiani eccezionali.

All’epopea delle moto sportive è dedicata, invece, l’altra mostra in programma. Ne “L’Uomo Che Ha Sconfitto I Giganti” la collezione delle “Moto dei Miti” di Genesio Bevilacqua fa il suo ingresso trionfale ad Auto e Moto d’Epoca con circa 20 modelli eccezionali e unici.
La storia è quella dell’Althea Racing, scuderia indipendente che ha saputo tenere testa alle più grandi case motociclistiche laureandosi per cinque volte Campione del Mondo nella categoria Superbike e Superstock.
Ad Auto e Moto d’Epoca sono grandi protagonisti anche i club, che si ritrovano a Padova dopo il difficile periodo del lockdown per Covid-19.

Inoltre durante la kermesse si celebrano importanti anniversari come i 110 anni di Alfa Romeo e gli 85 del marchio Jaguar; i 60 di Lancia Flavia e i 50 di Range Rover, solo per citarne alcuni. Confermata anche quest’anno la Galleria 78: lo spazio tra i padiglioni 7 e 8 dedicato alle migliori aziende italiane votate alla manutenzione, trasporto e conservazione di auto d’epoca e supercar.
Foto Auto e Moto d’Epoca edizione 2019
Video edizione 2019 di Auto e Moto d’Epoca Padova
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!