Maniglie a scomparsa, come funzionano sulla DS [VIDEO]
Le maniglie a scomparsa sono una delle innovazioni tecnologiche e stilistiche introdotte sulla nuova DS 3 Crossback

La DS 3 Crossback è equipaggiata con le innovative maniglie a scomparsa. In attesa di poter vedere questa innovazione anche in ambito domestico, vediamo come funziona sulla DS 3 Crossback.
COME FUNZIONANO La DS 3 Crossback riconosce la chiave a 3 metri di distanza, mentre lo sblocco delle portiere avviene automaticamentequando ci si trova a 1,5 metri di distanza. L’estrazione delle maniglie a scomparsa dalla carrozzeria passa da 30 a 60 mm, in modo da poter prima essere ben visibili e successivamente aperte appoggiando la mano. Scompariranno automaticamente dopo 3 minuti di inattività, oppure a veicolo in movimento quando la velocità supera i 3 km/h.

Chi preferisce intervenire manualmente sulle maniglie a scomparsa, potrà farlo semplicemente appoggiando il dito sulle maniglie, attivando in questo modo lo sblocco oppure blocco della vettura in modalità manuale. Le impostazioni automatiche delle maniglie a scomparsa, inseriscono in ogni caso un blocco delle portiere quando le chiavi si trovano a 2 metri di distanza dalla vettura, per proteggerla da possibili furti.
FOTO DS 3 Crossback
Annunci auto usate DS – Listino prezzi auto marca DS