Quantcast
Citroën

CITROËN C4 CACTUS

Citroën C4 Cactus è un nuovo tipo di crossover, una personalità unica nel panorama urbano, tecnologico e confortevole. Ha ricevuto oltre 35 riconoscimenti, tra cui il prestigioso “World Design Car of the Year”, il 2 aprile scorso a New-York. Dal lancio sono stati venduti 110 000 esemplari di C4 Cactus, di cui 9 000 in Italia, 50% dei quali nei livelli di finitura più alti.

Oggi la gamma si rinnova e propone più:

Design con una nuova tinta fresca, vivace e chic, il Jelly Red, raffinato mélange di rosso e riflessi color lampone. Sarà disponibile con gli Airbump Black, Airbump Dune e Airbump Grey, perché ognuno possa creare la sua configurazione ideale. Per potenziare ulteriormente la gamma di personalizzazione esistente, viene proposto il nuovo rivestimento in tessuto Mica Red, che si intona armoniosamente alla nuova tinta Jelly Red;

Citroen C4 Cactus particolari (4)Modularità, con i sedili posteriori 2/3 – 1/3;

Efficienza, con una nuova motorizzazione Diesel, il BlueHDi 100 S&S ETG6.

Alcune caratteristiche interessanti del crossover C4 Cactus sono:

> Airbump, un’innovazione CITROËN utile che protegge la carrozzeria dai piccoli danni legati alla guida di tutti i giorni. Sono personalizzabili ed in grado di caratterizzare il design della vettura.

> Interfaccia di guida 100% touch, 100% intuitiva, per offrire un’esperienza di guida innovativa, essenziale e sempre connessa, grazie allo schermo Touch Pad 7” di serie.

> Sedili anteriori “ Sofà”, sinonimo di confort e benessere a bordo.

> Airbag passeggero integrato nel padiglione (tecnologia “Airbag in Roof”), un’esclusiva mondiale concepita per offrire al passeggero anteriore maggiore spazio e volume di carico.

> Tetto in vetro panoramico ad alta protezione termica, per inondare di luce l’abitacolo rimanendo protetti dagli effetti del calore.

CITROËN C4 CACTUS significa anche proporzioni ottimizzate a beneficio dello stile, dell’abitabilità e del confort di guida:

passo di 2,60 m (lo stesso di CITROËN C4), garanzia di spazio e abitabilità,
>     silhouette da berlina compatta (lunghezza: 4,16 m ; larghezza: 1,73 m)
>     profilo ideale in termini di stile, con 1/3 di superfici vetrate e 2/3 di fiancate
>     altezza contenuta in soli 1,48 m, a tutto vantaggio dell’aerodinamica
>     sbalzi ridotti, con le ruote posizionate esattamente ai quattro angoli della carrozzeria.

+ CONFORT  – Prima regola per un confort eccezionale: liberare spazio per il guidatore e i passeggeri, aumentando comodità e benessere a bordo.

La plancia, bassa e dalle linee pulite, è concepita per offrire più spazio al passeggero anteriore, grazie anche al pratico vano portaoggetti “Top Box” ad apertura verticale. Questo risultato è stato ottenuto adottando un’interfaccia 100% digitale associata all’ottimizzazione dell’architettura del posto di guida:

>     Airbag passeggero spostato nel padiglione,

>     eliminazione dei comandi a pulsante in favore di uno schermo touch screen 7” in grado di raggruppare tutte le principali funzioni dell’auto (climatizzazione, multimedialità, navigazione, impostazioni, telefono, connettività e servizi di assistenza alla guida),

>     eliminazione dei comandi a pulsante in favore di uno schermo touch screen 7” in grado di raggruppare tutte le principali funzioni dell’auto (climatizzazione, multimedialità, navigazione, impostazioni, telefono, connettività e servizi di assistenza alla guida),

>     sostituzione del quadro strumenti tradizionale con un display digitale,

>     per le versioni con cambio pilotato ETG, la leva del cambio tradizionale è stata eliminata a favore del sistema “Easy Push”. Questo comando semplificato permette la gestione del cambio pilotato tramite i tre pulsanti “D,N,R” posti nella parte bassa della plancia, consentendo inoltre di cambiare rapporto manualmente tramite le palette al volante.

Citroen C4 Cactus particolari (6)Anche gli ampi sedili anteriori beneficiano di questo nuovo approccio strutturale: sono infatti studiati prendendo ispirazione dal mondo dei sofà per garantire un confort ed una sensazione di benessere unici. Nella parte posteriore, i passeggeri dispongono di uno spazio per le ginocchia comparabile a quello di CITROËN C4. A parità di passo, CITROËN C4 CACTUS offre altrettanta abitabilità, restando però più compatta (solo 4,16 m di lunghezza per una guida più agile, specialmente in città). Il generoso bagagliaio, offre un volume di carico di 358 litri.

Citroen C4 Cactus particolari (8)Seconda regola per un confort eccezionale: un ambiente informale ma elegante. Il design interno minimal valorizza l’abitacolo. Il tema del viaggio è suggerito con un sottile richiamo al mondo della valigeria:

>      maniglie delle porte e vano portaoggetti “Top Box” impreziositi da elementi stilistici ispirati  alle valige da viaggio (cinghie in pelle),
>    rivestimento dei sedili, allestimento delle porte e plancia declinati in tre armonie Grey Inside, Habana Inside o Purple Inside.

+ TECNOLOGIA UTILE – Le tecnologie di CITROËN C4 CACTUS, facili da usare, accessibili a tutti e sempre connesse, sono state progettate in base ai reali bisogni degli automobilisti di oggi: interfaccia di guida 100% touch, 100% intuitiva

Lo schermo Touch Pad 7”, di serie, abbinato a 7 pulsanti a sfioramento, permette di accedere a tutte le principali funzioni dell’auto (secondo le versioni) :

> climatizzazione automatica,

>    multimedialità (radio digitale, streaming audio, connessione dei dispositivi portatili, archivio delle canzoni e visualizzazione delle foto),

>    navigazione (cartografia in prospettiva, visualizzazione dei limiti di velocità, calcolo delle condizioni di circolazione e possibilità di scegliere il percorso con il minor consumo di carburante),

>    sistemi di assistenza alla guida (telecamera di retromarcia, Park Assist,limitatore/regolatore di velocità programmabile)

> telefono (funzione vivavoce tramite connessione Bluetooth, accesso alla rubrica, visualizzazione delle foto profilo e avviso di chiamata)

> regolazione delle impostazioni (libretto d’uso e manutenzione interattivo). Tutti questi comandi sono riuniti in un solo display per essere sempre accessibili.

Sistemi di assistenza alla guida 100% utili  – Per una guida serena, CITROËN C4 CACTUS dispone di funzioni selezionate per semplificare la vita quotidiana del conducente:

>    per parcheggiare senza difficoltà, il sistema Park Assist aiuta nella ricerca del parcheggio, ed effettua una manovra automatica dopo averlo individuato. Al conducente rimangono da gestire unicamente l’accelerazione e la frenata.

> le manovre di parcheggio si effettuano con la massima serenità grazie alla telecamera di retromarcia che mostra le immagini sullo schermo Touch Pad 7”.

>    Hill assist: tiene automaticamente il veicolo fermo per 2 secondi, permettendo di ripartire facilmente su pendenze superiori al 3% senza rischio di retrocedere quando si rilascia il pedale del freno.

> la funzione Cornering Light aggiunge un fascio di luce supplementare all’interno della curva e aumenta la visibilità e la sicurezza in curva e agli incroci.

> il servizio CITROËN eTouch comprende un sistema di chiamata d’emergenza e di assistenza localizzata, due servizi gratuiti e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie a una scheda SIM integrata, in grado di garantire una localizzazione precisa e un intervento rapido dei soccorsi in caso di incidente o di malore.

Innovazioni tecnologiche orientate al confort – Confort a bordo, grazie al tetto panoramico d i grandi dimensioni, dotato di trattamento termico ad alte prestazioni (il migliore sul mercato) che lascia passare la luce e isola dal calore. Protegge dai raggi UV grazie a proprietà comparabili a quelle degli occhiali da sole di categoria 4. Le qualità di protezione luminosa, termica e acustica, permettono di fare a meno della tendina di protezione, a tutto vantaggio della riduzione di peso (-6 kg) e della ripartizione delle masse (abbassamento del centro di gravità a favore del comportamento su strada).

Confort di guida, con i tergicristalli con tecnologia ” Magic Wash”, un’innovazione semplice e intelligente che permette di eliminare il disturbo visivo dovuto al lavaggio del parabrezza. I diffusori del liquido lavacristalli sono integrati nelle estremità delle spazzole tergicristallo, in modo da erogare solo un sottile strato di liquido. La visibilità è così mantenuta per tutta la durata del lavaggio del parabrezza, e la quantità di liquido necessario è dimezzata rispetto a un sistema tradizionale.

Forte riduzione del consumo di carburante  – Ricerca di efficienza ed eliminazione del superfluo sono le chiavi per riuscire a ridurre i consumi senza ricorrere a tecnologie dal costo eccessivo. Ridurre la massa permette di adottare tutte le ultime generazioni di motori di bassa cilindrata, con il vantaggio di ridurre i consumi conservando il piacere di guida.

In tutto, un risparmio di 200 kg rispetto a CITROËN C4 (sia una massa di 965 kg). Un risultato eccezionale, frutto di un progetto basato sui seguenti elementi:

>     piattaforma compatta e leggera,

>    motori di ultimissima generazione, di cilindrata contenuta e compatibili con le normative Euro 6 (motori benzina PureTech, Diesel BlueHDi dotati di stop&start di ultima generazione),

>      materiali performanti : acciaio ad alto limite elastico, alluminio per il cofano e le traverse
anteriori e posteriori,

>      scelte mirate all’alleggerimento: cofano in alluminio, vetri posteriori con apertura a compasso (-11 kg).

Questo importante risparmio di peso permette di offrire una versione benzina a meno di 100g di CO2/km e una versione Diesel a soli 82g di CO2/km, che si traducono in un consumo di soli 3,1 l/100 km.

Listino completo Citroën C4 Cactus QUI

 






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto