Debutto della Abarth 595 Competizione 180 CV

Tra gli appuntamenti più attesi l’arrivo nelle concessionarie italiane della nuova Abarth 595 Competizione da 180 CV che il pubblico potrà ammirare il 18 e 19 aprile. Disponibile nelle versioni berlina e convertibile, la nuova Competizione propone il 1.4 T-Jet potenziato a 180 CV che nasce dall’esperienza acquisita dai tecnici del brand sui diversi campi di gara: dalle monoposto Formula 4 alle gare del Trofeo Abarth.
Già omologato Euro6, il propulsore da 180 CV adotta la nuova turbina Garrett, e un nuovo rapporto di compressione che garantisce la massima efficienza. Inoltre, grazie anche allo scarico con apertura variabile Record Monza, il motore raggiunge la potenza specifica di 132 cavalli/litro. La nuova motorizzazione può essere abbinata al cambio manuale a cinque marce o al cambio Abarth sequenziale robotizzato.
Eccellenti le prestazioni: 225 km/h di velocità massima e soli 6,7″ per accelerare da 0-100 km/h.
CARATTERISTICHE – La versione Competizione della 595 differisce da quella Turismo sostanzialmente per l’aspetto estetico marcatamente più aggressivo e per alcune differenti dotazioni di serie, esasperando volutamente il carattere sportivo della 500 Abarth esseesse. La dotazione di serie per i modelli antecedenti al 2015, prevede una coppia di sedili anteriori firmati Sabelt e quattro terminali di scarico denominati Record Monza sviluppati dalla Magneti Marelli (componenti entrambi montabili a richiesta su qualunque versione della 500 Abarth).
Con l’introduzione del modello “MY 2015”, la 595 Competizione riceve un incremento di potenza pari a 180cv, andandosi a differenziare dalle “sorelle” Turismo e Kit Elaborazione. Inoltre, tale potenziamento prevede anche l’introduzione dell’impianto frenante maggiorato Brembo, già in uso sulle versioni “695”.
La vettura presenta alcuni dettagli estetici che la distinguono dalle altre 595: al posto delle usuali cromature presenti sul fregio frontale del muso anteriore, sulla maniglia del portellone posteriore e sulle maniglie delle portiere laterali, viene utilizzata una speciale colorazione grigio satinata con trattamento “Tarcold Gray”, applicata anche agli specchietti retrovisori laterali e alla plancia del cruscotto interna, regalando alla vettura un aspetto molto aggressivo. Questa versione adotta di serie cerchi in lega da 17″ (con pneumatici 205/40), fari allo Xeno e volante in pelle con inserti colorati abbinati ai sedili, pomello cambio, pedaliera e battitacco in alluminio satinato (Pack Competizione) e kit estetico sticker laterali Abarth Grigio Titanio. Altra caratteristica è la speciale colorazione grigia utilizzata per le plastiche del diffusore posteriore e le griglie di aerazione frontali.[14]
Dunque, con la nuova Abarth 595 Competizione da 180 CV si completa la gamma 2015 che consente a tutti di scegliere tra i diversi livelli di performance e dotazione tecnologica. Si parte dai 140 CV della Custom, passando ai 160 CV della versione Turismo, per poi proseguire con la novità del 180 CV della Competizione e infine raggiungere il concetto di performance “allo stato puro” con la 695 Biposto e i suoi 190 CV.
In Italia il listino prezzi parte da 25.350 euro per la versione berlina e 27.350 euro per la convertibile, entrambe con cambio manuale a cinque marce. In caso di abbinamento con l’innovativo cambio Abarth sequenziale robotizzato i prezzi sono rispettivamente 26.850 euro e 28.850 euro.
Tra i protagonisti dell’evento vi è di certo la rete di vendita Abarth che oggi è ancora più ampia e attrezzata. Ad accogliere i clienti c’è sempre un team dedicato e un’area che richiama l’essenza del marchio e consente di calarsi nell’emozionante mondo dello Scorpione.