Quantcast
Alfa RomeoNotizie auto

Alfa Romeo svela il nuovo logo per i 115 anni, omaggio alla storia del Biscione

Alfa Romeo svela il logo celebrativo dei 115 anni, omaggio alla sua storia. Il lancio coincide con due eventi simbolici: la vittoria alla Mille Miglia del 1930 con Tazio Nuvolari e il debutto del Quadrifoglio alla Targa Florio del 1923.

Il 24 giugno Alfa Romeo celebra 115 anni di storia con la presentazione di un logo celebrativo, simbolo della passione italiana, dello stile e del legame con le competizioni sportive. Il logo, condiviso con club ufficiali e appassionati di tutto il mondo, sarà utilizzato per eventi e iniziative dedicate. La data scelta ricorda due momenti iconici: la vittoria alla Mille Miglia del 1930 con Tazio Nuvolari e il debutto del Quadrifoglio alla Targa Florio del 1923.

Logo Alfa Romeo 115 anni

Il logo del 115° anniversario di Alfa Romeo unisce passato, presente e futuro con un design contemporaneo. La diagonale del numero “115” esprime slancio e innovazione, mentre il “5”, abbracciato dal Biscione, simbolo storico del marchio, crea profondità e tridimensionalità.

Logo celebrativo dei 115 anni di Alfa Romeo
Logo celebrativo dei 115 anni di Alfa Romeo

Il contrasto tra nero e rosso Alfa richiama passione, sportività e stile italiano, in una reinterpretazione moderna dei loghi celebrativi del brand.

Date della storia Alfa Romeo

La data scelta per il lancio del logo del 115° anniversario di Alfa Romeo celebra due eventi simbolo della sua storia. Il primo è la vittoria alla Mille Miglia del 1930 con Nuvolari e Guidotti, che segna il primo trionfo del “mantovano volante” e un record di velocità media. Il secondo è la vittoria alla Targa Florio del 1923 con Ugo Sivocci, che introduce per la prima volta il Quadrifoglio, divenuto icona di performance e coraggio. Due momenti che rappresentano l’anima sportiva e il DNA del marchio.

Ugo Sivocci su Alfa RL Targa Florio del 1923
Ugo Sivocci su Alfa RL Targa Florio del 1923

Il 115° anniversario di Alfa Romeo assume un significato ancora più speciale nel 2025, anno in cui ricorrono anche altre celebrazioni storiche del marchio. Tra queste, i 100 anni dalla vittoria della GP Tipo P2 nel primo Campionato del Mondo Automobilistico, i 75 anni dal debutto della 1900 e dalla conquista del primo titolo F1 con la Tipo 158 “Alfetta”, i 70 anni della Giulietta Berlina, i 60 della Giulia Sprint GTA e i 50 dalla vittoria della 33 TT 12 nel Mondiale Marche. Senza dimenticare i 40 anni dell’Alfa 75.

Leggi anche:

Storia del marchio Alfa Romeo

→ Tutte le novità, prove auto su ALFA ROMEO

→ Listino prezzi ALFA ROMEO

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto