Quantcast
Notizie autoOff Road

Trazione integrale by Dangel, le trasformazioni 4×4 per veicoli commerciali

Dangel ha sviluppato un innovativo sistema di trazione integrale per veicoli commerciali, con un motore elettrico sull’assale posteriore: trazione in 4x4 per mobilità garantita in ogni condizione di terreno.

Dangel rivoluziona il mercato dei veicoli commerciali 4×4 con la nuova generazione 4WD, che integra un motore elettrico posteriore autonomo, senza bisogno di ricarica. Abbinato al motore di base, offre maggiore trazione, comfort e affidabilità. I veicoli con tecnologia 4WD by Dangel vengono trasformati nello stabilimento in Alsazia.

Trazione migliorata da Dangel con due soluzioni per i veicoli commerciali, Trek e 4×4 puro

Dangel offre due soluzioni principali per la trasformazione dei veicoli commerciali da due a quattro ruote motrici. La prima, chiamata Trek, consiste nel montare un differenziale a slittamento limitato al posto del differenziale di serie. Questa tecnologia consente ai veicoli a due ruote motrici di migliorare notevolmente la trazione e la stabilità su terreni difficili.

Trazione 4x4 Dangel, con motore elettrico sull’assale posteriore
Nel kit 4×4 della Dangel è compreso un motore elettrico sull’assale posteriore

Dangel 4×4, come funziona la trasformazione

La seconda tecnologia è il 4×4 messo a punto da Dangel con un motore elettrico autonomo che trasmette istantaneamente la potenza alle ruote posteriori non appena le ruote anteriori perdono aderenza, trasformando i veicoli commerciali a due ruote motrici in veri e propri 4×4.

Il veicolo trasformato in un 4×4 con il sistema Dangel è dotato di un selettore a 2 o 3 posizioni: nella posizione “Auto”, la modalità 4×4 è automatica e si attiva non appena una delle ruote motrici anteriori perde aderenza. Niente di più facile da usare. In situazioni ancora più critiche, la posizione Low può erogare fino a 1.680 Nm di coppia alle ruote posteriori per superare i terreni più difficili.

Selettore modalità di guida Dangel con le posizioni Auto, Low e Lock
Selettore modalità di guida Dangel con le posizioni Auto, Low e Lock

Infine, la posizione “Lock” blocca il differenziale posteriore, come un vero veicolo off road. Dangel inoltre ha introdotto un kit per rialzare la scocca, che permette di affrontare pendenze ripide e superare ostacoli. Le parti sensibili sono protette da una piastra in acciaio sotto il motore, l’assale posteriore e i serbatoi del carburante.

Furgoni e veicoli commerciali trasformati in 4×4

Il sistema 4WD by Dangel per i veicoli commerciali si adatta istantaneamente alle condizioni della strada senza bisogno di intervento del conducente. Grazie alla centralina elettronica, che gestisce automaticamente la distribuzione della trazione, il sistema offre una facilità di utilizzo, soprattutto quando combinato con il cambio automatico.

Come funziona il sistema Dangel di trazione 4×4 con motore elettrico

In termini di sicurezza, il sistema garantisce una guida stabile e controllata in qualsiasi situazione, sia su strade scivolose, fango, sabbia, neve o in fuoristrada. Le prestazioni sono elevate grazie all’asse posteriore elettrificato autonomo, che fornisce una risposta rapida e prestazioni superiori.

La tecnologia 4×4 di Dangel, con motore elettrico sull’assale posteriore, è stata presentata e fatta provare agli operatori del settore durante il Motor Fleet Day di Vallelunga, nell’area off-road dell’autodromo romano.

Chi è Dangel?

Dangel è una storica azienda automobilistica francese nata nel 1980 in Alsazia, specializzata nella trasformazione di veicoli Fiat, Peugeot, Citroën e Opel in versioni a trazione integrale 4×4. Fondata da Henry Dangel, ha debuttato con la Peugeot 504 Break 4×4, presentata al Salone di Parigi, ottenendo subito un buon riscontro, anche da parte di clienti istituzionali come eserciti e aziende.

Peugeot 504 Break Dangel 4x4
Peugeot 504 Break Dangel 4×4

Negli anni successivi ha sviluppato varianti fuoristrada di numerosi modelli del gruppo ex PSA (ora Stellantis), inclusi furgoni e ludospace, mantenendo sempre un focus su affidabilità e robustezza. La produzione ha superato 7.500 esemplari già nei primi anni ’90 e l’azienda è rimasta attiva anche nel motorsport. Oggi Dangel continua a innovare, offrendo conversioni 4×4 moderne, anche con motori elettrificati.

Un VAN, il Peugeot Traveller 4×4 allestito con trazione integrale Dangel || Mezzo da lavoro 4×4

Leggi anche:

Attività in fuoristrada e 4×4

Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 elaborare.com/4×4-abbonamento

ELABORARE 4x4 magazine
ELABORARE 4×4 magazine

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto