Dallara Stradale 2025, caratteristiche e prezzo della supercar emiliana
La Dallara ha aggiornato la gamma della Stradale, introducendo novità in sospensioni, aerodinamica, impianto frenante, powertrain e personalizzazioni.

La Dallara Stradale si aggiorna con miglioramenti su aerodinamica, sospensioni, freni e motore, oltre a nuove opzioni di personalizzazione e un ampliamento dei servizi per i clienti. La gamma della supercar emiliana ora include anche le nuove versioni Laps e Landscapes.
Dallara Stradale 2025 caratteristiche
La Dallara Stradale in questo aggiornamento introduce importanti modifiche in vari ambiti. A partire dall’aerodinamica, sono stati aggiunti di serie i “louvres” sui passaruota, sviluppati per la versione EXP, che consentono di ottenere un rapporto ideale di 1:1 tra peso e deportanza.

Con un peso invariato di 855 kg, la vettura è ora in grado di generare 855 kg di downforce a 260 km/h, migliorando il bilanciamento complessivo e riducendo il sottosterzo.
Le sospensioni sono state riviste per ottimizzare le prestazioni in base al nuovo profilo aerodinamico, mentre il sistema frenante eredita le prese d’aria della versione EXP, migliorando così il raffreddamento.

Anche il motore 2.3 turbo di origine Ford, che sviluppa 400 CV, è stato aggiornato con un nuovo sistema di alimentazione, garantendo un’erogazione più fluida e costante, anche nelle condizioni più estreme tipiche della guida in pista.
Dallara Stradale 2025 cosa cambia fuori e dentro
La Stradale 2025 offre nuove opzioni di personalizzazione degli interni grazie alla collaborazione con Alcantara. L’abitacolo di serie presenta Alcantara nera con cuciture a contrasto, mentre è disponibile l’opzione Alcantara Traforata con motivi grafici tagliati al laser, come Spine o Track Layout.

Il programma UpShift è stato ampliato, permettendo ai proprietari di aggiornare le vetture con le novità del 2025 e i tre kit Pista Exp per migliorare le prestazioni in pista.
Versioni e prezzi della Dallara Stradale
Tra le novità della Stradale ci sono le nuove versioni che arricchiscono la gamma: la Laps, per prestazioni massime in circuito, con tinta Blu Dallara Opaco, cambio automatico e dettagli in fibra di carbonio, e la Landscapes, orientata alla guida su strada, con tinta Azzurro Panoramico, cambio manuale, tetto smontabile e sedili Touring per maggiore comfort nei lunghi viaggi.












Il prezzo della Stradale 2025 varia a seconda della versione: il modello base Barchetta parte da 233.020 euro, la Spider Plus da 253.346 euro, la Coupé Hard-Top da 273.792 euro, la versione Landscapes da 282.030 euro e la Laps da 284.486 euro.
→ Stradale Barchetta 233.020 €
→ Stradale Spider Plus 253.346 €
→ Stradale Coupé Hard-Top da 273.792 €
→ Stradale Landscapes da 282.030 €
→ Stradale Laps da 284.486 €
Foto Dallara Stradale 2025
Leggi anche:
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
→ Ricerca auto provate
→ Ricerca argomenti di tecnica
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!