Come annullare la multa fuori orario sui parcheggi con le strisce blu
Con l'integrazione è possibile estinguere la multa per parcheggio scaduto entro due ore dalla contestazione, risparmiando sul pagamento della sanzione.
![Parcheggio scaduto strisce blu](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/02/ticket-parcometro-780x470.jpg)
Un innovativo sistema consente di regolarizzare le sanzioni per il parcheggio scaduto sulle strisce blu entro due ore dalla contestazione, pagando solo 1,50 euro e risparmiando sull’importo della sanzione piena. Attivo in diverse città italiane, il servizio permette di sanare rapidamente la posizione tramite app dedicate o punti di pagamento autorizzati (parcometri). Ma superato il limite delle due ore, la multa diventa definitiva e dovrà essere pagata per intero.
Parcheggio soste blu scaduto dopo due ore
Una volta ricevuto il preavviso di accertamento per il parcheggio scaduto, è possibile verificare se l’area di sosta aderisce all’iniziativa e, in tal caso, saldare l’importo ridotto con l’integrazione attraverso i canali digitali o fisici disponibili.
Come fare l’integrazione della tariffa del parcheggio ed evitare la multa
Nelle zone che aderiscono al pagamento entro le 2 ore, sulla multa è presente un codice chiamato “With the park”. Per effettuare il pagamento, basta seguire le istruzioni riportate sul verbale e recarsi al parchimetro più vicino:
- Premere il tasto “I” giallo per la tariffa di penalità della sosta.
- Premere il tasto verde per confermare il pagamento della multa.
- Inserire il codice riportato sul verbale.
- Effettuare il pagamento di 1,50 euro.
Al termine della procedura, il parchimetro rilascerà una ricevuta, che dovrà essere allegata al verbale. Questo metodo è valido solo nei parchimetri che richiedono l’inserimento della targa del veicolo, se previsto dall’ente che gestisce i pagamenti delle strisce blu.
Multa strisce blu
Se un automobilista parcheggia sulle strisce blu senza pagare o espone un ticket scaduto, rischia una sanzione amministrativa compresa tra 42 € e 173 €, in base a quanto stabilito dall’articolo 157 del Codice della Strada.
![multa per mancato pagamento o pagamento scaduto sulle strisce blu](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/02/strisce-blu-milano-1024x683.jpg)
Se il pagamento avviene entro 5 giorni dalla notifica, è possibile beneficiare di uno sconto del 30%. Superato questo termine, oltre a dover versare l’importo intero, non è più possibile contestare la multa.
Ricorso multa strisce blu
In caso di contestazione per il mancato pagamento delle strisce blu, il conducente può presentare ricorso al Giudice di Pace entro 30 giorni oppure al Prefetto entro 60 giorni dalla notifica.
Le motivazioni valide per il ricorso includono:
- Il ticket era stato regolarmente pagato, ma risultava poco visibile.
- Non erano presenti parcheggi gratuiti nelle vicinanze.
- Le strisce blu o la segnaletica verticale erano poco visibili o mancanti.
- Il parchimetro non funzionava o non accettava pagamenti con carta (è necessaria una prova, come una foto).
Per aumentare le possibilità di successo nel ricorso, è consigliabile raccogliere tutte le prove utili a dimostrare la propria posizione.
Vantaggi di pagare l’integrazione
Il sistema innovativo consente di pagare l’integrazione entro due ore, permettendo di regolarizzare la propria posizione con un costo minimo ed evitando il pagamento dell’intera sanzione, che come abbiamo visto può arrivare a 173 euro. Nonostante i vantaggi evidenti, questa possibilità è ancora poco nota tra gli automobilisti.
Una maggiore diffusione potrebbe non solo alleggerire il peso delle multe, ma anche preservare l’efficacia deterrente delle norme sulla sosta. Così chi dimentica di rinnovare il ticket ha a disposizione una soluzione rapida ed economica per evitare spiacevoli conseguenze.
Leggi anche:
→ MULTE PER INFRAZIONI STRADALI
→ Decurtazione punti patente
→ Multe auto a noleggio
→ Multe seriali per la stessa infrazione
→ Multa aria condizionata accesa
→ Multa sigaretta accesa in auto
→ Multa bestemmia in auto
→ Super occhiali ai Vigili Urbani
→ Tutte le notizie aggiornate su multe e sanzioni
→ Tutte le novità che riguardano il Codice della Strada
→ Tutte le Guide ed consigli sull’auto
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!