Quantcast
EV DrivingGuida auto elettricheGUIDE CONSIGLI AUTO

Motore elettrico, com’è fatto e come funziona sulle auto

Facciamo chiarezza sul motore utilizzato dalle auto elettriche. Com'è fatto, come funziona, quali sono le parti principali del motore elettrico più diffuso: il motore sincrono brushless senza spazzole. Durata, pro, contro ed efficienza.

Com’è fatto il motore di un’auto elettrica? Quante marce ha l’auto elettrica? Sono le domande che spesso frullano nella testa di chi è interessato a capire qualcosa in più sul funzionamento della propulsione di un’auto alimentata a batterie. Come stanno realmente le cose sulla trasmissione? Cerchiamo di capire come avviene la propulsione di un’auto elettrica dove la trazione è fornita solitamente da un motore alimentato dalla corrente, ovvero un classico motore elettrico.

Com’è fatto il motore di un’auto elettrica? Per farlo funzionare quale tecnologia viene utilizzata tra “asincroni”, “sincroni”, corrente continua o alternata, “monofase”, “trifase” e passo-passo?

Motore elettrico com’è fatto?

Cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche del motore elettrico utilizzato sulle auto elettriche (come la Avenger, Peugeot e-208, Opel Corsa, Renault Zoe, VW ID.3, ecc.), come si comporta in termini potenza/coppia al variare del carico e la sua efficienza.
Diciamo che il motore elettrico ha una struttura decisamente più semplice rispetto ad un motore a combustione interna, benzina o Diesel: è così compatto da poter essere inserito in un borsone sportivo ed è durissimo a morire!

Motore di un'auto elettrica Peugeot e-208
Motore di un’auto elettrica Peugeot e-208

Motore elettrico corrente alternata o continua, com’è fatto?

Un motore elettrico è composto essenzialmente da due parti: lo statore ed il rotore che generano due campi magnetici la cui interazione produce la coppia motrice. Per generare i campi magnetici, rotore e statore sono entrambi alimentati dalla corrente, eccetto nei motori senza spazzole (brushless) dove è solo lo statore ad essere alimentato con la corrente.

I motori elettrici sono costruiti per funzionare in corrente continua (DC) o in corrente alternata (AC): in realtà un motore costruito per corrente continua potrebbe funzionare anche con l’alternata, come possono fare i cosiddetti motori elettrici universali“.

Motore elettrico, le 2 parti principali: il rotore e lo statore
Motore elettrico, le 2 parti principali: il rotore e lo statore
(magneti permanenti in questo caso)

E’ curioso che lo statore del motore a corrente trifase alternata e quello del motore sincrono brushless in corrente continua siano praticamente identici. Entrambi hanno tre serie di avvolgimenti distribuiti che sono inseriti all’interno del nucleo dello statore. La differenza sostanziale trai due motori elettrici è il rotore.

Statore Motore elettrico per auto elettriche Peugeot
Statore del motore delle auto elettriche Peugeot

Entrambi questi motori (a corrente alternata o continua) per funzionare utilizzano l’inverter necessario per la generazione della corrente trifase: differiscono per il rotore ed ovviamente per la logica di funzionamento dell’inverter stesso che deve pilotare la corrente in modo diverso.

Motore sincrono o asincrono?

Qual è la differenza tra un motore elettrico “sincrono” e “asincrono”? Nel motore sincrono la velocità di rotazione dell’asse è rigidamente vincolata alla frequenza della tensione di alimentazione, mentre nel motore asincrono la velocità di rotazione dell’asse è sempre minore della velocità di rotazione del campo rotante legata alla frequenza della tensione di alimentazione.

Motore elettrico “sincrono” senza spazzole Brushless delle auto elettriche

Sulla maggior parte delle auto elettriche vengono utilizzati motori elettrici “sincroni” a magnete permanente (brushless sinusoidali) perché devono lavorare con carichi variabili a diverse velocità e consumano meno corrente.
Fa eccezione la Tesla Motors che sulle sue auto monta motori elettrici “asincroni” brusless e la Renault che sulla Zoe impiega un motore sincrono semplice ovvero con rotore “alimentato” costituito da un vero e proprio “elettromagnete” al quale la corrente arriva tramite contatti striscianti (anelli).

motore elettrico Peugeot e-208
Motore elettrico Peugeot e-208 sincrono a magneti permanenti

Il motore utilizzato sulle auto elettriche è solitamente un motore sincrono alimentato dalla corrente continua delle batterie al litio chiamato “brushless” perché senza spazzole: ha un rotore a magneti permanenti (tipo calamite) e lo statore alimentato dalla corrente che genera un campo magnetico rotante.

Motore a magneti permanenti

Il rotore di un motore brushless non ha bobine né fili di rame, ma due o più magneti “permanenti che hanno il compito di generare il campo magnetico CC all’interno del nucleo dello statore.

Statore e rotore di un motore elettrico Brushless senza spazzole
Statore e rotore di un motore elettrico Brushless senza spazzole

Sullo statore, attraverso una gestione evoluta della corrente, si genera un campo magnetico variabile prodotto dagli stessi avvolgimenti e magicamente l’interazione dei 2 campi magneti dello statore e rotore produce la coppia motrice che consente il movimento dell’auto.

Com’è costruito il motore di un’auto elettrica
(motore sincrono senza spazzole Brushless)

Il motore brushless “senza spazzole” può funzionare a corrente continua o alternata, ci pensa un “controller” alla dovuta trasformazione.

Com’è fatto il motore della Renault Zoe con rotore “alimentato”.

Motore elettrico come funziona

Cerchiamo di capire come funziona la regolazione della velocità di un motore elettrico. La velocità di rotazione del motore sincrono è legata alla frequenza della corrente con questa formula: 

f_R=\frac{f_V}{p} formula motore elettrico sincrono velocità/frequenza corrente
formula motore elettrico sincrono velocità/frequenza corrente

Dove fR è la frequenza del motore, fV la frequenza elettrica (ad esempio in Italia è 50 Hz, negli Stati Uniti è 60 Hz) e p è il numero di espansioni polari per ogni fase presenti nel motore. Un motore con più espansioni polari per fase gira più lentamente, ma sviluppa una coppia meccanica maggiore.
Sull’auto elettrica la velocità dell’auto viene regolata variando la frequenza della corrente che alimenta il motore: a questo ci pensa l’inverter rispondendo ai comandi del pedale dell’acceleratore.

L’inverter, il controllo di gestione del motore elettrico

Tramite l’inverter viene gestito il funzionamento del motore elettrico sincrono. Come funziona? Mentre il motore ruota, per generare la rotazione del campo magnetico nello statore si utilizza un’elettronica dedicata, l’inverter appunto, con a bordo alcuni transistor di potenza pilotati da un microcontrollore.

L'inverter deputato alla gestione della corrente su un motore elettrico sincrono Brushless
L’inverter deputato alla gestione della corrente su un motore elettrico sincrono Brushless

All’inverter, oltre alla corrente DC continua dalla batteria dell’auto, arriva il segnale dal pedale dell’acceleratore e la posizione del rotore rispetto allo statore in base al quale determina l’orientamento da dare al campo magnetico. Con questi parametri l’inverter regola frequenza e intensità della corrente da inviare allo statore.

Sotto è visibile il contenitore in alluminio sigillato della Renault dove è presente l’inverter che permette di gestire l’erogazione della potenza sul motore elettrico della Renault Zoe.

Controller della Renault Zoe
Unità di controllo elettronica della Renault Zoe
1) Raddrizzatore, 2) DC-DC trasformatore,
3) Filtro d’ingresso, 4) Inverter

L’inverter (4) sulla Zoe ha il compito di controllare la velocità e la coppia della macchina convertendo la corrente continua dalla batteria in corrente “pulsante” con valori di intensità e frequenza ideali per le nostre esigenze di carico e velocità richieste durante la normale guida.

Quando il veicolo è in decelerazione, e quindi in fase di recupero di energia, c’è il “raddrizzatore” che, lavorando al contrario, converte la corrente alternata prodotta dal motore in corrente continua, la stessa che va a caricare la batteria agli ioni di litio.

Come funziona un inverter che trasforma la corrente continua in corrente alternata.
Molto interessante e ben fatto!

Gli inverter con l’elettronica di potenza hanno permesso anche di risolvere un grosso problema del motore sincrono, ovvero l’avviamento da fermo che per effetto dell’inerzia non ha il tempo di seguire il campo magnetico rotante, rimanendo fermo.

Infatti, grazie all’inverter, si riesce a regolare sia la tensione (e quindi la corrente) di alimentazione che la frequenza: partendo da una frequenza nulla (viene alimentato con la corrente continua…) si riesce a generare quella coppia di spunto per farlo avviare e poi con la variazione della frequenza si seguono le esigenze del regime di rotazione ricercato, lavorando frequenza e velocità angolare in perfetta “sincronia”.

Efficienza motore elettrico senza spazzole

Il rendimento del motore sincrono a magneti permanenti Brushless è maggiore rispetto a quello dei motori a corrente continua asincroni ed arriva anche al 98%. Questi motori realizzati con un rotore di materiale ferromagnetico laminato hanno una un’inerzia rotorica molto bassa, che permette di avere un controllo estremamente preciso e rapidità in accelerazione.

Sul tema efficienza questo motore è migliore perché può funzionare con un fattore di potenza unitario, mentre un motore con rotore alimentato a corrente arriva all’85%: l’efficienza energetica del punto di picco per un’unità brushless DC sarà in genere di alcuni punti percentuali superiore rispetto ad un motore ad induzione.

Efficienza motori elettrici

BLDC senza spazzole: ~ 93%, inverter: ~ 97% (flyback sincrono o controllo isteretico), NET = 90%
(Utilizzato sulla Peugeot e-208, VW ID.3, Opel Corsa, Mazda MX-30)

AC induzione: ~ 91%: inverter: 97% (flyback sincrono o controllo isteretico), NET = 88%
(Renault Zoe)

DC con spazzole: motore: ~ 80%, controller DC: ~ 94% (flyback passivo), NET = 75%

Curve caratteristiche di un motore brushless: come si può notare le caratteristiche sono differenti a seconda del tipo di lavoro, se prolungato e costante nel tempo o del tipo impulsivo

Erogazione, curva di potenza e coppia su un motore elettrico

Per dosare potenza (e coppia) di un motore endotermico vengono variate le quantità di aria e benzina immesse nel motore stesso attraverso il pedale dell’acceleratore.
Su un motore elettrico allo stesso modo c’è sempre un pedale collegato all’inverter che gestisce frequenza ed intensità della corrente.

Curva COPPIA di un motore elettrico sincrono e variazione con il controller
Curva erogazione “coppia” di un motore elettrico sincrono e variazione con il controller

Sopra si vede la curva di coppia di un motore elettrico sincrono che è massima velocità “zero”, cioè quando il motore è fermo. Quando partiamo da fermo con l’auto elettrica abbiamo il massimo spunto: nonostante il peso molto maggiore rispetto alle sorelle con motore a benzina o diesel è decisamente più prestazionale. Senza carico il motore arriva ad un certo numero massimo di giri al minuto e “plafona”.
A parità di corrente erogata, applicando un carico (“frenandolo”) scende di giri fino ad un valore di rotazione nel quale riesce a bilanciare la coppia resistente.

Con l’inverter possiamo ridurre la corrente per abbassare il valore della potenza fino ai valori desiderati: sotto come varia la curva della potenza caratteristica di un motore elettrico al variare della corrente.

Curva potenza di un motore elettrico sincrono
Variazione curva potenza di un motore elettrico sincrono al variare della corrente

Il motore può lavorare con tensioni e correnti diverse generalmente comprese tra -50% e +100% di quelle nominali massime previste.
Se viene “sottoalimentato” eroga meno potenza, mentre se andiamo oltre eroga più potenza ma scalda maggiormente.

Vantaggi motore auto elettrica sincrono

I vantaggi del motore sincrono brusheless sono una maggiore resistenza meccanica, assenza di scintille e zero manutenzione periodica. Questo è dovuto essenzialmente all’assenza delle spazzole, punto debole di un motore elettrico perché generano scintille, si usurano e producono “rumore magnetico” che può provocare interferenze anche nelle comunicazioni radio.

Come funziona il motore elettrico Brushless senza spazzole a corrente continua

Questi motori sono indistruttibili, possono girare per decenni e percorrere milioni di chilometri senza la minima usura.
Tra i pro da aggiungere anche la compattezza con un ingombro limitato e un rendimento ottimale in quanto non viene consumata energia elettrica per generare il campo magnetico sul rotore.

Svantaggi motore elettrico senza spazzole

Il principale svantaggio del motore brushless senza spazzole rispetto ad altri motori elettrici è il costo. Sono essenzialmente due i motivi che lo fanno salire: la presenza di un dispositivo elettronico evoluto come l’inverter, indispensabile per gestirne il funzionamento, ed il costo di realizzazione del rotore con i suoi magneti permanenti.

Sui motori con le spazzole la gestione della potenza (e velocità) è affidata ad un semplice potenziometro poco efficiente ed altrettanto economico.

Motore per auto elettrica com’è fatto caratteristiche

Ecco sotto un altro spaccato di un motore per auto elettrica sincrono a magneti permanenti da 170 kW della Zytek

Motore auto elettrica Zytek 170kW 460Nm

Scheda tecnica motore elettrico sincrono a magneti permanenti

Tensione di esercizio 350 Volt
Corrente massima (@ 460Nm) 1.000 A pk
Potenza continua dell’albero (in base alla velocità) 75kW to 125kW
Coppia continua dell’albero (in base alla velocità) 233Nm to 248Nm
Peso 75kg
Regime massimo di rotazione 12,200 rpm
Temperatura di esercizio 65°C
Numero di poli 8
Potenza di picco (60 secondi) 170 kW
Coppia massima
90 seconds 460 Nm
60 seconds 510 Nm
30 seconds 630 Nm
10 seconds 670 Nm
Scheda tecnica motore elettrico sincrono a magneti permanenti

Componenti di un motore elettrico Renault in fase di costruzione

La Renault Zoe è una delle poche vetture ad utilizzare un motore elettrico sincrono con rotore ad “elettromagnete”. Mentre il rotore di un motore brushless non ha necessità di essere alimentato (non ha le spazzole), quello della ZOE è realizzato con avvolgimenti di rame che devono essere alimentati dalla corrente per generare il campo magnetico.

Assemblaggio del motore elettrico sincrono con rotore ad elettromagnete
utilizzato sulla Renault ZOE

L’argomento è abbastanza complesso, tanti sono gli aspetti che ruotano intorno ai motori elettrici. Speriamo questo articolo ti sia stato d’aiuto per capire meglio come funziona il motore elettrico che si trova sotto le auto elettriche.

Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!):

Come è fatta un’auto elettrica | 
Auto elettriche da comprare oggi
Quanto costa ricaricare un’auto elettrica 

Visita la sezione EV Driving

→ Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto